La debacle del Napoli: Errori arbitrali e scelte discutibili sotto i riflettori #Napoli #SerieA #Calcio
Nel vivo della critica alla prestazione del Napoli a Milano, emergono dettagli che evidenziano una gestione disastrosa del match. “Terribile la gestione dei minuti di recupero. Passano 7 minuti tra il fischio del rigore ed il rigore e lui dà 7 di recupero, ma dovevano essere almeno 10 perché ci sono stati i cambi, i finti crampi, cose normali ma andava allungato. Poi ci sono state perdite di tempo anche nel recupero. Quando Maignan batte il rinvio all’8’ di recupero, Modric sbraccia, allontana palla e dice di fischiare, Chiffi non è un cuori di leone come tutti gli arbitri e quando esce palla fischia. Non cambiava nulla, ma è un dettaglio di un atteggiamento. Anche sul rosso chiaro, dare giallo è un intervento democristiano in attesa del VAR, come se ci fosse l’aiutante. Il Milan alla fine vince la partita del gioco e poi dei nervi.”
Toccando le prestazioni individuali e le strategie, il focus si sposta su aspetti che hanno lasciato perplessi, con un occhio critico sulle scelte tattiche. Juan Jesus provoca: “Sporting aggressivo ma vulnerabile, l’esultanza del Milan ci rende un fastidio”
Juan Jesus: “Dopo la batosta, servono 3 punti con lo Sporting per risalire”
Ranocchia avvisa De Bruyne: “Conte è così, o lo accetti o vattene. Stesso clima all’Inter”
De Bruyne rischia la panchina: Conte sconvolge il modulo per vincere?
Questa analisi evidenzia come una partita possa essere segnata non solo dal gioco, ma da fattori esterni e decisioni dubbie, lasciando spazio a riflessioni su cosa debba cambiare per il Napoli in futuro.