sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Pedullà: “Raspadori piace molto alla Juventus. Tre nomi spiccano a caratteri cubitali”

La Juventus guarda al mercato estivo: attenzione su Raspadori

La Juventus è alla ricerca di rinforzi sul mercato estivo e, secondo Alfredo Pedullà, il club bianconero ha un forte interesse per Giacomo Raspadori. La notizia è stata riportata sul sito di Pedullà, dove si sottolinea come la Juventus stia pianificando con cura i movimenti per gli esterni offensivi, anche se alcune trattative potrebbero concretizzarsi solo nella seconda parte del mercato.

Interesse per Raspadori

Pedullà specifica che a Torino si apprezza molto Giacomo Raspadori non solo per la sua versatilità, capace di giocare come punta centrale, ma anche per le sue qualità tecniche. Come precisa l’analista, per il momento si tratta solo di suggestioni e non c’è nulla di concreto. Tuttavia, l’interesse del club bianconero per il giovane attaccante del Sassuolo è reale.

Alternative considerate

Oltre a Raspadori, la Juventus sta valutando altre opzioni. Ad esempio, Gudmundsson è stato proposto alla società bianconera. Anche se Zangrillo lo considera un elemento fondamentale per il Genoa, la Juventus, per ora, non lo ritiene una priorità. Inoltre, non va dimenticata la concorrenza dell’Inter, che potrebbe inserirsi nelle trattative per alcuni dei giocatori monitorati dalla Juventus.

Condividi questo contenuto

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale