L’Inter, finalista di Champions League, è la squadra italiana che ha ottenuto il maggior incasso dalla UEFA nella stagione 2022-2023, assicurandosi oltre 100 milioni di euro (esattamente 101,289 milioni). Il Milan ha guadagnato 85 milioni, mentre il Napoli ha ottenuto 77,5 milioni di euro. Questi dati emergono dal Financial Report della UEFA, che ha dettagliato i premi distribuiti alle squadre europee nella scorsa stagione.
La Juventus si colloca all’ultimo posto tra le squadre italiane in Champions League con 56 milioni di euro. Tuttavia, va aggiunto un ulteriore importo di 9,5 milioni grazie alla retrocessione in Europa League. Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Complessivamente, la UEFA ha incassato 4,3 miliardi di euro dalle competizioni, distribuendo ai club 3,4 miliardi e destinando 314 milioni come contributo di solidarietà. I maggiori incassi sono stati registrati dal Manchester City, vincitore della Champions League, con 134,9 milioni, e dal Real Madrid, che si è fermato poco sotto i 133,7 milioni.