Si va sempre più definendo il quadro
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Scarpini su Inter TV infierisce su Conte: “E la Champions? Il Napoli ha stelle globali!” – Da tifoso laziale, che ipocrisia!
Candreva nello staff azzurro: l’ennesimo ex bianconero che fa storcere il naso ai laziali!
Diciamolo chiaro: verità su McTominay, Politano e Di Lorenzo vanno fatti riposare!
Conte regala un giorno di riposo alla truppa: e le condizioni di Spinazzola? Le solite voci che filtrano…
A staccare il pass per il Qatar sono Messico (sarà l’ottava partecipazione consecutiva) e Stati Uniti (un ritorno dopo la mancata qualificazione in Russia nel 2018). Anche Costa Rica continua a sperare: guadagnato l’accesso gli spareggi, che Navas e compagni giocheranno contro la Nuova Zelanda il prossimo 13 o 14 giugno.
Con i verdetti dal Nord America sono ora 29 le squadre che hanno guadagnato l’accesso ai Mondiali: restano solo tre posti a disposizione. Uno se lo giocheranno, come detto, Costa Rica e Nuova Zelanda. Il secondo sarà determinato dal playoff tra Perù e una tra Australia e Emirati Arabi. L’ultimo posto, infine, arriva dall’Europa: da risolvere, infatti, la situazione legata all’Ucraina che dovrebbe affrontare la Scozia in una gara momentaneamente rinviata. La vincente giocherà quindi con il Galles.
Questo il quadro completo in vista dei sorteggi di domani, che si terranno a Doha alle ore 18 italiane:
EUROPA: Francia, Olanda, Germania, Danimarca, Belgio, Croazia, Serbia, Spagna, Inghilterra, Svizzera, Portogallo, Svezia, Polonia, Galles/Scozia/Ucraina
AFRICA: Ghana, Senegal, Marocco, Tunisia, Camerun
SUDAMERICA: Brasile, Argentina, Ecuador, Uruguay, Perù (ai playoff contro Australia/Emirati Arabi)
ASIA: Qatar, Iran, Corea del Sud, Giappone, Arabia Saudita, Australia/Emirati Arabi (la vincente andrà ai playoff contro il Perù).
CENTRO AMERICA: Canada, Usa, Messico, Costa Rica (ai playoff contro la Nuova Zelanda)
OCEANIA: Nuova Zelanda (ai playoff contro il Costa Rica)

