sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

Galante: Spalletti? Niente a che vedere con mostri sacri come Conte e Sacchi, e quei talenti napoletani…

#SpallettiELeSueStorie: Galante Racconta l'Allenatore della Juventus, e un Tifoso...

Napoli ci riprova con quel vecchio obiettivo? Paganini: “In estate eravamo vicinissimi”

Emergenza infortuni al Napoli: rimbocchiamoci le maniche, poi arriva...

Inter beffa il Napoli con 23 milioni: per ora, è un vero disastro!

## Mistero estivo a Napoli: un arrivo che ci...

Lazio vende per comprare: noi ci stiamo, e il Napoli? Saranno troppo impegnati a sognare?

La Lazio e le solite manovre di mercato: accontentare...
PUBBLICITA

Qatar 2022, oggi (17 dicembre) finale per il terzo posto tra Croazia e Marocco

Ultime battute dei Mondiali di Qatar 2022. Antipasto dell’attesissima finale tra Francia e Argentina sarà il confronto tra Marocco e Croazia, che mette in palio il terzo posto di questa rassegna. L’analisi è anche su Cronache della Campania.

Marocco contro Croazia, secondo confronto in questi Mondiali

Squadre in campo allo stadio Internazionale Khalifa, impianto da 40mila posti che ha ospitato finora sette partite in questo Mondiale. Secondo confronto tra Marocco e Croazia in questo stesso torneo. Le due nazionali, infatti, avevano aperto il proprio torneo con lo scontro diretto della prima giornata del girone F, terminato in parità con il risultato di 0-0.

Il cammino della Croazia ai Mondiali di Qatar 2022

La Croazia ha poi eliminato Canada e soprattutto Belgio ai gironi nello scontro diretto, poi i trionfi ai rigori contro Giappone e soprattutto Brasile che sono valsi la semifinale del Mondiale, per la seconda volta consecutiva. Questa volta è fallito l’assalto alla finale: troppa Argentina per Modric e compagni, ko e “condannati” alla finale per il terzo posto.

Il cammino del Marocco ai Mondiali di Qatar 2022

Il Marocco, invece, è forse la vera favola di questo torneo. Nessuna nazionale africana si era spinta così in avanti in un Mondiale: i nordafricani, che hanno eliminato nazionali di lusso come Belgio ma soprattutto Spagna e Portogallo nella fase ad eliminazione diretta, hanno capitolato solo contro la Francia in semifinale.