Fino a ieri mattina, erano attesi 2.300 tifosi nel settore ospiti dello Juventus Stadium. Tuttavia, nel pomeriggio, la prefettura di Torino ha emesso un’ordinanza che ha ridotto il numero a 1.080, ovvero i tifosi non residenti a Napoli e provincia, per i quali è stato vietato il viaggio.
Le restrizioni sono state imposte solo ieri, nonostante la vendita dei biglietti fosse terminata già ad agosto, quando ancora non erano ufficiali né la data né l’orario della partita. In totale, come riporta il Corriere dello Sport, sono stati annullati 1. Inter risparmia Thuram per il Napoli: Obiettivo schiantare i partenopei al Maradona in forma smagliante
Inter e Napoli si contendono i portieri: Meret e il talento di Manna in pole position
Maradona incanta ancora: Napoli tra le uniche tre big europee imbattute nel 2023
Belgio infuriato: Garcia sbaglia con De Bruyne terzino e finisce in pareggio a zero
“L’incontro di calcio Juventus-Napoli è rinviato alle valutazioni del Casms per l’individuazione di adeguate misure di sicurezza”.
A 48 ore dalla partita, con viaggi prenotati e biglietti e alberghi pagati, è arrivata la nota ufficiale del club azzurro intorno alle 16, seguita dal comunicato bianconero sui rimborsi. Le proteste sono state immediate, con class action annunciate da più parti.