Ranocchia non le manda a dire: Episodi bollenti con Conte e pronostici da guastafeste sul campionato! #SerieA #CalcioItaliano #RanocchiaDiceLaSua
L’ex difensore dell’Inter, Andrea Ranocchia, ha rievocato un acceso confronto tra Antonio Conte e Kevin De Bruyne, mettendolo in parallelo con un episodio simile vissuto all’Inter. In particolare, ha ricordato uno scontro con una figura chiave dello spogliatoio, come accaduto con Lautaro in una partita Inter-Roma finita 3-1 nel 2005.
“Con Lautaro, era uscito e si sono bacchettati – in un’Inter-Roma 3-1 del 2005 – lui non era contento della sostituzione. Tu non hai altre scelte, lui è l’allenatore e si prende le responsabilità se le cose vanno bene o male. Conte dice una cosa molto semplice: sa come vincere e la storia parla da sola, su otto campionati di A ne ha vinti sette. Il suo metodo è quello, porta avanti il gruppo e non il singolo. O stai con lui o non vai bene nella sua squadra, ed è la sua forza”.
Ranocchia ha poi offerto le sue previsioni sul campionato, sottolineando come, dopo sole cinque giornate, il torneo resti in equilibrio. Ha elogiato il Napoli come una solida realtà, nonostante la recente sconfitta contro il Milan, e previsto una lotta serrata fino alla fine.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Barcellona-PSG, Kvaratskhelia escluso: il motivo fa ridere la stampa sportiva
Juan Jesus stuzzica il Milan: “Diamo fastidio con le nostre vittorie, e le vostre esultanze?”
Modugno avverte De Bruyne: con Conte un errore è già troppo, preparati al peggio
Benitez insiste: De Bruyne è l’asso che Conte non mollerà mai, costi quel che costi
“Sono passate solo cinque giornate, è ancor prima di presto. Il Napoli, al netto della sconfitta con il Milan, è una certezza del campionato. Se la giocheranno fino alla fine. L’Inter anche perché ha sbagliato due campionati ma ha una squadra forte, un tecnico bravo, sarà una bella lotta. Nel Milan si vede già l’impronta di Allegri, rispetto all’anno scorso si nota. Sono compatti, poi hanno Modric e Rabiot in mezzo al campo che sono complementari. Hanno una sola partita a settimana, al termine i km percorsi sono molti meno”.
Infine, ha posizionato la Juventus un gradino sotto le altre big. Secondo Ranocchia, il divario è evidente, con Napoli e Inter in vantaggio grazie a fattori come l’impatto di Conte e le qualità del loro tecnico.
“Un gradino sotto. Sopra ci sono Napoli e Inter, perché da una parte Conte in panchina incide tanto, dall’altra perché Chivu è forte, ci ho giocato. Un uomo da dieci, si fa voler bene, ha dei concetti di calcio”.
In questo campionato acceso, le dinamiche in campo continuano a dipendere da scelte di spogliatoio e strategie, con Ranocchia che non esita a offrire insight schietti su chi potrebbe dominare la scena.