martedì, Novembre 18, 2025

Da non perdere

Conte blabla con Gilmour e Spinazzola: che ordini starà dando il vecchio stratega?

Il Ritorno di Conte Fa Scintille a Castel Volturno:...

Il “Maradona delle galere” che sognava di rapire Zola: che storia assurda!

Che aneddoto pazzesco su Gianfranco Zola e un mancato...

Dal ritiro del Napoli una novità positiva? Il resto sono solo parole al vento, come al solito!

#ForzaNapoli, Alvino mette a tacere i critici: un vero...

Bologna, Cambiaghi: “Al Napoli li abbiamo fatti fuori, ora sfidiamo tutti. Scudetto? Se capita…” Doppi sogni, eh?

#ForzaNapoliSempre: Cambiaghi e il Bologna volano, ma noi partenopei...
PUBBLICITA

Lega Serie A, la riforma: “Arbitri diventino professionisti. Valutare espulsioni a tempo”

Il progetto di riforma per il calcio italiano proposto dalla Lega Serie A e approvato durante l’assemblea dei club che si è tenuta oggi nella sede di via Rosellini si sofferma anche sul campo che coinvolge gli arbitri, con una serie di proposte relative agli aspetti che riguardano la classe.

Un punto chiave è la richiesta di garantire una piena indipendenza al settore arbitrale, che includerebbe l’Aia al di fuori del consiglio della Figc. Inoltre, si propone la trasformazione degli arbitri in professionisti sia dal punto di vista giuridico che contrattuale.

Nel quadro delle richieste rivolte a Fifa e Uefa, si evidenziano proposte come l’introduzione del VAR a chiamata, la pubblicazione in diretta dei dialoghi tra arbitri e sala VAR, la valutazione di un aumento delle sostituzioni e l’esperimento delle espulsioni temporanee (l’esempio del cartellino blu).