[insta_stories]
venerdì, Novembre 14, 2025

Da non perdere

Trombetti: “Ho contattato De Laurentiis su Conte, e la sua risposta è un segnale chiaro – i napoletani non cedono!”

#RetroscenaEsclusivoSulNapoli: L'amico del presidente ci regala una chicca da...

Napoli-Atalanta: pronti a mischiare le carte? Quei cambi che odorano di rischio!

Napoli-Atalanta: Emergenza infortuni per l'avversaria, e noi napoletani ci...

Campi di Castel Volturno? Io sono di Soccavo, e il Napoli ha già il degno sostituto per Anguissa!

#ForzaNapoli, Giorgio Di Vicino Svela I Nostri Dolori Azzurri!...
PUBBLICITA

Minuto di silenzio per Riva, il perché dei fischi dei tifosi a Riad

Imbarazzo a Riad, il ricordo di Gigi Riva, tra il primo e il secondo tempo di NapoliInter, è stato sporcato dai fischi del pubblico dell’Al Awwal Park Stadium. Dopo la scomparsa dell’ex attaccante del Cagliari, un’autentica icona del calcio italiano, la Lega Serie A aveva deciso di onorarne la memoria con un minuto di silenzio.

Con l’immagine di Rombo di Tuono a campeggiare sullo schermo luminoso dello stadio e lo speaker a spiegare cosa stesse succedendo per “uno dei più grandi del calcio italiano”, la reazione del pubblico arabo è stata sconcertante. Dagli spalti si sono infatti alzati fischi. Non è la prima volta, di recente, che il pubblico di Riyadh si rende protagonista di un evento del genere: poche settimane fa, infatti, lo stesso stadio aveva fischiato per la scomparsa di Franck Beckenbauer in occasione della Supercoppa spagnola.

Secondo una ricostruzione i fischi – forti e udibili in televisione – sarebbero dipesi dal fatto che nella cultura araba il silenzio in ricordo dei morti non è previsto. Ed evidentemente, anzi, viene vissuto con fastidio. In risposta, gli italiani presenti sugli spalti hanno applaudito, per onorare il ricordo del giocatore.