Il nome di Giovanni Simeone è stato proposto al Torino in un possibile affare che coinvolgerebbe anche Buongiorno, come riportato da La Repubblica. Antonio Conte, allenatore del Torino, avrebbe già individuato un possibile sostituto per l’attaccante argentino. Simeone, noto come il Cholito, è stato uno dei protagonisti della vittoria dello scudetto del Napoli dell’ultima stagione, nonostante partisse spesso dalla panchina. Le nove reti segnate da Simeone sono state fondamentali per la squadra, contribuendo in modo significativo al successo.
L’Impatto di Simeone nella Stagione Scudetto
Durante la stagione dello scudetto del Napoli, Giovanni Simeone ha dimostrato di essere un giocatore determinante nonostante partisse di rado dal primo minuto. Con nove reti segnate, molte delle quali decisive, il contributo del Cholito è stato fondamentale per il successo della squadra.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Gasperini arrabbiato per il Milan: “Sono furioso”, poi si scioglie al ricordo di Galeone. Che teatrino!
Caressa ammette: Milinkovic-Savic è un fenomeno unico, ma quei rigori? Merito della sua fama da mito!
Dybala copia De Bruyne: rigore fallito e infortunio, che guaio per la Roma!
Il Milan frena Napoli e ora Roma: è lo Scudetto rossonero? Ma da laziale, non ci scommetto!
Il nome di Giovanni Simeone è stato proposto al Torino in un possibile affare che coinvolgerebbe anche Buongiorno, come riportato da La Repubblica. Antonio Conte, allenatore del Torino, avrebbe già individuato un possibile sostituto per l’attaccante argentino. Simeone, noto come il Cholito, è stato uno dei protagonisti della vittoria dello scudetto del Napoli dell’ultima stagione, nonostante partisse spesso dalla panchina. Le nove reti segnate da Simeone sono state fondamentali per la squadra, contribuendo in modo significativo al successo.
Una Stagione di Cambiamenti e Ridotte Opportunità
La stagione successiva è stata caratterizzata da numerosi cambiamenti che hanno influito anche sulla posizione di Simeone. Con allenatori come Garcia, Mazzarri e Calzona, le opportunità per l’argentino sono diminuite sempre di più. Questo ha spinto il giocatore a riflettere sulla possibilità di un cambio di club per trovare più spazio in campo.

