martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Capuano sbugiarda il Napoli: classifica immeritata, vittoria sul Pisa solo per favori arbitrali!

#CriticheIngiusteAlNapoli? Capuano Non Ci Capisce Niente, Forza Azzurri! Come appassionato...

Napoli, colpo assicurato a gennaio. Su Mainoo, un piccolo dubbio che fa riflettere.

#ForzaNapoliSempre: Il nostro Napoli è pazzo per Mainoo, ma...

Conte resta al timone, e De Laurentiis non c’entra un accidenti. Che figuraccia per il Napoli!

## Che bello, Antonio Conte resta al timone del...

Marino avverte il Napoli: Meglio saltare Atta e Mainoo, ecco le scelte giuste per gennaio!

## Marino e il calciomercato del Napoli: un ex...
PUBBLICITA

Sorrentino: Napoli lo ha formato, ma non ci torna per scelta. Teme la Juventus per lo scudetto.

Paolo Sorrentino, seguito dal trionfo della sua ultima pellicola “Parthenope”, ha condiviso diversi dettagli e riflessioni durante un’intervista rilasciata al quotidiano Gazzetta dello Sport. Il regista, noto per il suo stile unico e inconfondibile, ha espresso la sua gratitudine per l’accoglienza ricevuta dal pubblico e dalla critica per il suo recente lavoro cinematografico.

Nel corso dell’intervista, Sorrentino ha affrontato temi legati alla realizzazione di “Parthenope”, sottolineando l’importanza della città di Napoli, sua fonte inesauribile di ispirazione. Ha parlato del processo creativo che ha condotto alla nascita del film, spiegando come le storie e i paesaggi della sua terra natale siano stati essenziali nel delineare l’atmosfera e la profondità della sua opera.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

“Napoli è più di una semplice ambientazione”, ha detto il regista. “È un’anima vibrante che dà vita ai personaggi e alla narrativa.”

L’intervista ha toccato anche il percorso professionale di Sorrentino e le sfide che ha dovuto affrontare lungo la sua carriera. Ha illustrato come le esperienze personali e professionali abbiano contribuito a formare la sua visione artistica. A chiudere l’intervista, il regista ha accennato nuovi progetti futuri, mantenendo un riserbo tipico del suo stile, ma lasciando tra le righe un senso di attesa e curiosità per quello che verrà.

Fonte Verificata