Spalletti ha assunto oggi il controllo della Squadra Nazionale Italiana ereditata da Roberto Mancini, una frase di grande impatto si è rapidamente diffusa a Coverciano.
Ha ufficialmente inizio l’era Spalletti al comando della Squadra Nazionale Italiana dopo Mancini. Una dichiarazione del precedente allenatore del Napoli ha immediatamente colpito gli ambienti azzurri ed è diventata virale a Coverciano: “Che Vialli ci protegga”, ha affermato il tecnico prima di dare le prime istruzioni sul campo. Anche a Napoli, l’allenatore ha subito coniato uno slogan: “Sarò al tuo fianco, tu non devi arrenderti”, facendo persino stampare questo motto sulle pettorine. Ora ha ricordato Vialli, un gesto che sicuramente lo onora.
Un pensiero straordinario rivolto al precedente azzurro che ci ha lasciato nei mesi scorsi dopo una lunga malattia, in memoria della Leggenda della Squadra Nazionale e del calcio italiano nel suo complesso.
Nel pomeriggio ha preso il via il primo addestramento a Coverciano del nuovo corso azzurro. Il neo commissario tecnico ha tenuto un breve discorso ai 29 convocati, radunati in cerchio prima dell’inizio delle sessioni: presente anche Barella, che non era al massimo dopo il colpo subito durante la partita dell’Inter contro la Fiorentina.
- SKY – Bologna-Napoli, Natan titolare. Raspadori cerca di sorpassare Politano
- Trevisani critica: “Lobotka e Anguissa, non sono affatto dei fenomeni: Spalletti li ha valorizzati”
- ”Guidolin al posto di Garcia”: un tifoso scherza, la risposta di Del Genio
- La nuova storia per criticare il Napoli: Giuntoli viene definito un “fenomeno”
- Primavera, Napoli-Cosenza 0-2: Rossi fallisce un rigore, gli azzurri sono ora quarti in classifica
- Anguissa in difficoltà, Garcia cerca alternative: escluse due opzioni
- Ostigard voleva partire, la migliore risposta di Garcia
- Il Napoli deluso dal modo in cui Garcia applica il 4-3-3, diverso da Spalletti
- Rudi Garcia: “Napoli, ecco il vero obiettivo stagionale. Ho convinto Ostigard a restare. Kvara non pensi solo al gol”
- Cassano: “La prossima mossa di Garcia: un big uscirà dai titolari”