mercoledì, Agosto 13, 2025

SPALLETTI: “Da UDINESE molte insidie. SCUDETTO? Quattro squadre alla pari”

Da non perdere

La controversa esclusione di Donnarumma dal PSG rivela una gestione arbitraria e deludente

Donnarumma al PSG: Una porta sbattuta in faccia, e...

I Pretenziosi Eroi del Centrocampo di Conte Non Convincgono Davvero

La rivoluzione di Conte: un centrocampo da sogno o...
PUBBLICITA

Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, è intervenuto oggi pomeriggio in conferenza stampa per presentare la sfida di domani contro l’Udinese, in programma allo stadio Maradona alle ore 15.

“Mancanza di continuità? I ragazzi sono professionisti, si alzano la mattina per andare oltre il proprio livello. E’ così che funziona nel calcio moderno – ha spiegato il tecnico di Certaldo -. I nostri sono giocatori che vogliono ribellarsi alla normalità ed aggiornarsi continuamente, inventare qualcosa di nuovo. C’è il talento ma c’è anche un carattere dietro, che ho visto in queste settimane”.

“I tifosi? Percepiamo l’entusiasmo, è fortissimo. Si tocca e si assorbe, basta vedere le ultime gare giocate in casa. Il loro amore trasmette sensazioni positive – aggiunge Spalletti -. Dobbiamo restituire loro soddisfazioni. Davanti a noi abbiamo nove storie da raccontare da protagonisti per loro, in casa e fuori come abbiamo fatto a Verona”.

“L’Udinese? Squadra che nasconde molte insidie, Marino e Pozzo sanno costruire per gli obiettivi che intendono raggiungere, scelgono bene i giocatori e creano ordine nelle situazioni – rivela parlando dell’avversario -. Servirà attenzione sulle ripartenze e sulle palle inattive, poi hanno elementi di grande estro. Dobbiamo avere equilibrio e gestire la gara. Bisogna avere chiaro cosa ci giochiamo in queste nove storie”.

Scudetto? Se guardiamo la classifica chi è davanti ha più percentuale di vittoria, ma c’è anche chi deve recuperare una partita – dice il tecnico -. Se facciamo percentuali basate sul valore delle squadre ne vedo quattro alla pari, un 25% ciascuna. Ma la classifica ovviamente conta”.

Formazione? Per me ho deciso, ho scelto undici giocatori e non ho neanche un dubbio – precisa Spalletti -. Non pensiamo ai diffidati per Bergamo, dobbiamo vincere per passare alla storia successiva. Il sistema di gioco? Sarà 4-3-3 mischiato al 4-2-3-1, poi cambia poco. Bisognerà saper gestire palla da destra a sinistra per trovare varchi. Loro hanno un disegno ben preciso, faranno blocco vicino all’area per recuperare e ripartire. Perdere palla lì sarebbe un problema, dobbiamo cercare di andargli dietro e palleggiare in superiorità”.

“Quest’anno abbiamo spesso fatto fatica, ci capita sempre qualcosa – prosegue -. Ounas non sarà della partita, ma andremo con i giocatori che abbiamo convinti di farcela. Insigne? A Verona è entrato molto bene, si è impegnato benissimo anche in allenamento. Lunedì in partitella abbiamo testato lui e gli altri che non avevano giocato dal 1′, lui sta bene”.

“Gli errori arbitrali? Ho fiducia nella tecnologia, poi non se dirvi se la usano male e perché – rivela -. Tre giorni fa Giannoccaro ci ha spiegato cosa accade in sala VAR, i dialoghi. E’ complicato far collimare tutto, ma reagiscono a cose che ritengono svolte male. Siamo tranquilli di poter fare il nostro senza influenze dagli errori”.

“Il minutaggio di Mertens? Se Ciro non ha giocato so che è un po’ colpa mia, ma si fa trovare sempre pronto. Ha uno sguardo che ti dice sempre ‘io ci sono’ e questo ci fa piacere, lo tengo presente. Lozano seconda punta? Lo stiamo facendo già da un po’, specie quando il terzino nello sviluppo spinge. E’ un sistema che si poteva fare anche più volte ma abbiamo avuto tante assenze”, conclude.

Ultim'ora

La controversa esclusione di Donnarumma dal PSG rivela una gestione...
Napoli in bilico su Miretti: l’affidabile versatilità di Elmas rischia...
I Pretenziosi Eroi del Centrocampo di Conte Non Convincgono Davvero
Juanlu in Vista, ma il Calciomercato Incerto Svela una Strategia...
Un pareggio deludente non frena l’Inter: trionfo ai rigori grazie...
Incendi sul Vesuvio domati in extremis una preoccupante routine estiva...
Bruges sorprende con la sua tenacia contro Salisburgo, ma Benfica...
Il Trattamento Irrispettoso del PSG verso Donnarumma Esponi i Difetti...
L’Atalanta rincorre Muniz con una nuova offerta audace, ma rischia...
L’Ottimismo Ingenuo di Del Genio per l’Olympiacos Davanti al Nuovo...
Incredibilmente testardo: l’impegno di Paolantoni per il Napoli rischia di...
L’egoismo di Garnacho rischia di minare la fedeltà al Manchester...
Marino getta ombra su Lookman con la previsione di un...
Tiribocchi sottovaluta le sorprese: Napoli in pole per lo Scudetto,...
Napoli Favorita Secondo Bocci Una Scelta Affrettata Che Sottovaluta le...
L’Audacia Ammirabile di Provstgaard Contro un Campione Imbattibile come Lukaku
La controversa esclusione di Donnarumma dal PSG rivela una gestione...
Mourinho trionfa con maestria mentre il Feyenoord delude e Pafos...
La scommessa audace di Luis Enrique: sbagliare con Donnarumma per...
Bisoli sminuisce il Napoli con il suo allarme: Juve e...
L’Inter barcolla senza Zielinski le assenze ripetute affossano le scelte...
Moyes acclama Grealish come un acquisto promettente per l’Everton ma...
Il Napoli azzarda con Gutierrez: un acquisto intrigante che potrebbe...
Paganin sopravvaluta il Napoli come favorito unendo qualità e mentalità...
Un’ambiziosa scommessa di United: dall’ingegneria di F1 al caos del...
Un’altra occasione persa per la Fiorentina Comuzzo potrebbe volare al...
Pruzzo troppo ottimista sul Napoli LInter con Lookman rappresenta una...
Supercoppa Uefa a Udine un piano di emergenza indispensabile contro...
Incredibile spreco di talenti: Sancho e Nkunku potrebbero rivoluzionare il...
Napoli avanza su Lookman con astuzia, ma il prezzo di...
SportNapoli è in caricamento