Il match analyst mette in evidenza i possibili cambi tattici del Napoli di Conte e si sofferma sulle differenze tra Gilmour e McTominay. Francesco Di Giovambattista, noto match analyst, è intervenuto ai microfoni di Radio Napoli Centrale per discutere i possibili accorgimenti tattici che il Napoli potrebbe adottare sotto la guida di Conte.
“Cagliari-Napoli? Al Cagliari è mancato proprio quel giocatore tra le linee che desse un po’ di facilità agli attaccanti di andare al tiro, in tutte e 3 le partite che ha fatto. Il Cagliari ci ha provato a giocare, non è remissiva, ha delle proposte. Gli mancava proprio Gianluca Gaetano. Però, dal Napoli mi aspetto il dominio del gioco da un punto di vista dei duelli, delle idee, a livello di mettere i giocatori in condizione di tirare”, ha dichiarato Di Giovambattista.
Le differenze tra Gilmour e McTominay
Di Giovambattista ha anche sottolineato le differenze tra Gilmour e McTominay, due centrocampisti con caratteristiche distinte ma fondamentali per le rispettive squadre.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Le tattiche di Conte al Napoli
Secondo il match analyst, il Napoli sotto la guida di Conte potrebbe vedere un rafforzamento nelle fasi di transizione e un maggiore controllo del ritmo di gioco. Conte è noto per la sua capacità di organizzare squadre che dominano sia in fase offensiva che difensiva, e questo potrebbe rappresentare un vero punto di svolta per il Napoli nella stagione attuale.
Per ulteriori aggiornamenti su Napoli e altro, rimani sintonizzato su fonti di informazione affidabili e segui le analisi degli esperti.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale