La giustizia spagnola ha accolto il ricorso dell’UEFA sul divieto di punizione nei confronti dei club iniziatori del progetto Superlega, provvedimento imposto un anno fa dal Tribunale all’organo calcistico europeo.
La decisione è stata convalidata dal giudice Sofia Gil e pone ora i dodici club promotori della competizione a rischio sanzioni, cosa che prima era stata resa non possibile da diverse misure provvisorie. Sabatini: “Conte esagera sul serio”. Viviano ribatte con stile!
Criscitiello infuriato: “Quella mossa è una porcheria, va bloccato sul nascere!”
Capello stuzzica: “Napoli e Juventus, cosa li lega?” Da laziale, non mi stupisce.
Napoli, tifosi esasperati: “Giochiamo con pochi veri, Conte cambi questa squadra subito!”
“Spetta a questi organi disciplinari (Uefa e Fifa, ndr) e al Tas decidere sulle possibili sanzioni contro i club, che potranno opporsi richiedendo le opportune misure di tutela”. Il giudice ritiene inoltre che “la minaccia di sanzioni ai danni dei club non comporta l’impossibilità di realizzare il progetto, il cui finanziamento è autonomo”.

