venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Immobile freme per Bologna-Napoli: rientro possibile e brutto segno per gli azzurri?

#ForzaNapoli, occhi su Immobile: il nostro conterraneo che ci...

Conte, rinnovi con il Napoli? La risposta bomba del mister che ci fa riflettere!

#ForzaNapoli, Conte al timone per tre anni! Che colpo...

Dopo Pioli, un altro allenatore rischia il posto in Serie A? Romano spiega tutto.

Voci di addio per un tecnico della Serie A:...
PUBBLICITA

Tifosi inglesi contro la nuova CHAMPIONS: “Una SUPERLEGA camuffata”

Le proposte per il nuovo formato della Champions League fanno discutere, soprattutto in Inghilterra. Eloquente un comunicato della Football Supporters’ Association, corpo rappresentativo di tifosi di calcio del Regno Unito.

“Siamo uniti nell’opposizione alle proposte di riforma della Champions League, che sono un semplice tentativo di ritorno all’idea screditata di una Superlega europea – si legge in una nota -. L’anno scorso il nostro gruppo è stato tra quelli che ha forzato il crollo della Superlega e all’epoca la Uefa ci aveva detto che le nostre opinioni sarebbero state al centro della scena nel decidere cosa sarebbe successo. Motivo per il quale noi ora apprendiamo con grande sgomento di queste possibili modifiche al formato”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

“Le proposte di più partite per la fase a gironi e quella di permettere l’ingresso a squadre tramite il proprio coefficiente Uefa non fanno altro che ampliare il divario tra club ricchi e gli altri, rovinando peraltro i calendari dei campionati nazionali – spiegano -. La prospettiva è che i fan sacrifichino tempo e denaro per assistere a partite senza senso di una fase a gironi di dieci partite”.

“Tutto ciò è irresponsabile, anche considerando la crisi del costo della vita che sta colpendo l’Europa – proseguono -. Non vediamo come l’aumento dell’obbligo per squadre e tifosi di volare in giro per l’Europa sia inoltre compatibile con gli impegni ambientali della Uefa. Di questo passo anche competizioni come Fa Cup e Coppa di Lega rischiano, visti i loro meccanismi di ridistribuzione finanziaria vitali nella nostra piramide calcistica”.