sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

Galante: Spalletti? Niente a che vedere con mostri sacri come Conte e Sacchi, e quei talenti napoletani…

#SpallettiELeSueStorie: Galante Racconta l'Allenatore della Juventus, e un Tifoso...

Napoli ci riprova con quel vecchio obiettivo? Paganini: “In estate eravamo vicinissimi”

Emergenza infortuni al Napoli: rimbocchiamoci le maniche, poi arriva...

Inter beffa il Napoli con 23 milioni: per ora, è un vero disastro!

## Mistero estivo a Napoli: un arrivo che ci...

Lazio vende per comprare: noi ci stiamo, e il Napoli? Saranno troppo impegnati a sognare?

La Lazio e le solite manovre di mercato: accontentare...
PUBBLICITA

Tifoso a Firenze denuncia minacce e cori razzisti verso sé e la sua famiglia

Tifoso Azzurro Testimonia Esperienza al Franchi

Patrizio Gragnano, tifoso del Napoli, ha raccontato la sua esperienza al Franchi di Firenze durante il match Fiorentina-Napoli in un’intervista a Radio Goal, trasmessa su Kiss Kiss Napoli.

Esperienza in Tribuna

"Ero al Franchi con la famiglia ed abbiamo assistito alla partita dalla tribuna. Sono un abbonato di Curva A e so stare allo stadio, conosco certe dinamiche e so cosa succede in certi contesti. Trovandomi in tribuna pensavo di trovare un ambiente più tranquillo, invece per tutta la partita siamo stati bersagliati con cori razzisti ed è stato brutto." Patrizio ha descritto un’atmosfera tesa, dove non era possibile esultare senza sentirsi osservati. "Nella parte alta della tribuna altri amici sono stati minacciati per aver fatto una foto al tabellone con risultato di 3 a 0."

Momenti Critici e Reazioni

Anche all’uscita dallo stadio la situazione è rimasta difficile per Gragnano e la sua famiglia. "I miei figli hanno 12 e 15 anni. Quando siamo usciti dallo stadio non avevamo fatto alcun tipo di provocazione, c’era un’emittente napoletana e ci ha intervistati. I tifosi della Fiorentina ci hanno inveito contro e siamo stati 40 minuti all’interno dell’area protetta con la Digos."

Riflessioni sul Tifo

Patrizio ha tenuto a precisare che, sebbene il tifo per la Fiorentina sia stato appassionato, non tutti i cori erano appropriati. "I tifosi della Fiorentina ha fatto il tifo per la propria squadra fino alla fine e questo gli va riconosciuto. Non è bello, però, che vengano fatti cori che col calcio non c’entrano nulla." Ha inoltre sottolineato l’importanza della solidarietà verso situazioni critiche, ricordando come siano stati esposti striscioni a favore degli alluvionati. "A Firenze c’è tanta gente perbene."

Fonte Verificata