Ammonterebbero a 7 miliardi i mancati ricavi a cui i club europei hanno dovuto far fronte a causa della pandemia, 4 nel 2020 e 3 nel 2021, interrompendo una crescita lunga 20 anni, è quanto riporta l’Uefa.
La causa principale di queste perdite è legata ai ricavi da botteghino dovuta agli stadi vuoti, 4,4 miliardi di euro di mancati ricavi. Tra le altre cause la riduzione delle attività commerciali e di sponsorizzazione, -1,7 miliardi di euro, e i diritti tv che hanno fatto registrare una flessione sotto il miliardo. Materazzi ammette: “Quello era un mix di Messi e Ronaldo, lo scansavo sempre!” – Tipico trucco interista!
Dall’Inghilterra: McTominay corteggiato da 4 club, ma ha già scelto il suo destino – altro affare che sfugge!
Spalletti il voltagabbana: “Vuole portarsi un campione del Napoli alla Juventus”!
Rrahmani salta l’allenamento col Kosovo, ma il difensore napoletano è fresco e pronto per la prossima. Che sfortuna per gli altri!
Questi risultati sono in linea con le previsioni avanzate dall’Uefa a maggio 2021 che prevedevano un calo di 7,2 miliardi di euro in due anni per i 711 club delle prime divisioni dei campionati del Vecchio continente.
Questo nuovo studio include i risultati consolidati dei club per l’anno 2020, nonché i rendiconti finanziari previsti di 95 società di vertice per il 2021. Il crollo della vendita dei biglietti è stato attorno all’88% nel 2021 rispetto a 2 anni prima.

