domenica, Novembre 2, 2025

Da non perdere

Bari-Cesena, sfottò alla famiglia De Laurentiis: “Basta, cercasi vera serietà in società”

#PolemicheNelCalcio: Tifosi scatenati contro il loro club nella sfida...

Verona, Zanetti sfida arbitro e Marelli: “Rosso a Bisseck? Ingiusto, era una scheggia verso la porta”.

#AmarezzaVerona, ma da tifoso del Napoli dico: il calcio...
PUBBLICITA

Esecutivo UEFA: dalla nuova Champions League 2,5 mld di euro ai club

A Parigi si è tenuto l’Esecutivo UEFA, dove, oltre al Congresso Ordinario, è stato programmato il sorteggio dei gironi della Nations League. Durante l’incontro odierno, è stata approvata la “Strategia UEFA 2024-2030 ‘Uniti per il successo'”, che fornisce una chiara direzione e una tabella di marcia per guidare sia l’UEFA che la più ampia comunità calcistica europea.

L’obiettivo della strategia è promuovere il calcio in ogni comunità europea, preservando il legame integrale tra il calcio di base e le competizioni d’élite. La strategia si basa su sette valori chiave: rispetto, uguaglianza, equità, apertura, unità, integrità ed eccellenza, come comunicato dalla Confederazione del Calcio europeo.

Durante la riunione, è stato anche approvato il sistema di distribuzione dei ricavi delle competizioni UEFA per i club maschili per il periodo 2024-2027. Dei 4,4 miliardi di euro previsti, il 10% (440 milioni di euro) è destinato alla solidarietà, il 7% (308 milioni di euro) ai club non partecipanti e il 3% (132 milioni di euro) ai club che partecipano ai turni di qualificazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Inoltre, 25 milioni di euro sono destinati alla UEFA Women’s Champions League e alla UEFA Youth League. L’importo netto sarà diviso tra i club partecipanti (93,5%) e la UEFA (6,5%).

Nell’ambito di questo importo totale, destinato ai club partecipanti (3,317 miliardi di euro), il 74,38% sarà distribuito ai club che partecipano alla Champions League (e alla Supercoppa), il 17,02% ai club della Europa League e l’8,60% ai club della Conference League. Questi importi saranno distribuiti attraverso tre pilastri: quote paritarie, prestazioni e valore. Mentre le quote paritarie (27,5%) e la percentuale relativa alle prestazioni (37,5%) sono state aumentate, il terzo pilastro relativo al valore sarà ridotto al 35%. Infine, è stato fissato l’appuntamento con il 49° Congresso Ordinario UEFA a Belgrado, in Serbia, il 3 aprile 2025. La prossima riunione dell’Esecutivo UEFA è programmata per il 22 maggio 2024 a Dublino, in Repubblica d’Irlanda.

Ultim'ora
2 Novembre 2025 - 16:15 — Ultima alle 16:15
  1. Oggi