martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Capuano sbugiarda il Napoli: classifica immeritata, vittoria sul Pisa solo per favori arbitrali!

#CriticheIngiusteAlNapoli? Capuano Non Ci Capisce Niente, Forza Azzurri! Come appassionato...

Napoli, colpo assicurato a gennaio. Su Mainoo, un piccolo dubbio che fa riflettere.

#ForzaNapoliSempre: Il nostro Napoli è pazzo per Mainoo, ma...

Conte resta al timone, e De Laurentiis non c’entra un accidenti. Che figuraccia per il Napoli!

## Che bello, Antonio Conte resta al timone del...

Marino avverte il Napoli: Meglio saltare Atta e Mainoo, ecco le scelte giuste per gennaio!

## Marino e il calciomercato del Napoli: un ex...
PUBBLICITA

Zanetti svela i due calciatori più forti mai marcati: uno che lo faceva correre come un matto

Javier Zanetti a Belluno: &q

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

uot;Mai pensato di mollare", aneddoti e verità senza filtri #Calcio #Zanetti #Retroscena

Durante un evento a Belluno, l’ex terzino Javier Zanetti ha aperto il cassetto dei ricordi e ha raccontato qualche retroscena della sua carriera, senza peli sulla lingua.

"Mai pensato di mollare, nemmeno nei momenti più difficili", ha confessato Zanetti, mostrando quel carattere di ferro che lo ha reso uno dei pilastri del calcio mondiale. Nonostante le difficoltà, il suo spirito di combattente è sempre stato più forte di qualsiasi ostacolo.

Tra aneddoti e riflessioni, Zanetti ha toccato anche il rapporto con i compagni, sottolineando come il calcio sia fatto di squadra: "Non si vince mai da soli, è un gioco collettivo". Una frecciatina a chi spesso dimentica che dietro a un grande successo ci sono tanti sacrifici condivisi.

Non sono mancate considerazioni schiette anche sul mondo del calcio moderno, dove l’uomo a volte sembra perdere il passo davanti al business e alle luci della ribalta. Zanetti ha ricordato con un sorriso amaro: "A volte il calcio è troppo spettacolo e poco cuore", una frase che fa riflettere.

Il suo racconto è stato un tuffo non solo nella sua vita da atleta, ma anche in quei valori umani che spesso rischiano di essere messi da parte. Un modo per ricordarci che, al di là del talento, ci vuole testa e determinazione per raggiungere l’eccellenza.