lunedì, Agosto 25, 2025

Calciomercato, le pagelle: NAPOLI da 8.5, sul podio ROMA e JUVE

Da non perdere

FOTO Hojlund, risposta da grande club a un pasticcio, ora Conte può puntare al bis

Possibile colpo Hojlund per il Napoli: il tweet di...

Inter, Bastoni stuzzica il Napoli: voglia di rivalsa, una squadra finita non merita la finale

#Inter show: 5-0 al Torino, Bastoni esalta Thuram e...

Classifica dopo la 1a giornata: Napoli vola, Inter incalza, Juve e Roma solide, Milan ancora in letargo da ritiro estivo

#SerieA2025/26 Parte 1: prima giornata già infuocata — Napoli,...
PUBBLICITA

Le pagelle del calciomercato: Napoli primeggia con un 8.5, seguite da Roma e Juventus

Il calciomercato si è concluso con pochi colpi di scena, i principali trasferimenti erano già stati messi a segno, inclusi gli arrivi di Di Maria, Pogba, Wijnaldum, Lukaku, Jovic, De Ketelaere, Ndombelè e i trasferimenti di Dybala, Pinamonti, Ederson, Bremer e Raspadori. Le ultime mosse includono gli acquisti di Umtiti, Milik e Paredes. Ora si passa al campo.

ATALANTA 6.5: L’Atalanta ha cercato di riorganizzare la squadra con l’uscita di Freuler, Miranchuk e Pessina e l’arrivo di Ederson, Lookman e Holjund. Il reparto difensivo ha visto l’aggiunta di Lucumi, Posch e Moro. La squadra punta sui gol di Zapata e Muriel, ma dovrà far fronte all’uscita di Ilicic.

BOLOGNA 5.5: Nonostante il tesoretto accumulato con le cessioni di Hickey, Svanberg e Theate, il Bologna non è riuscito a fare investimenti significativi. Sono arrivati Lucumi, Posch e Moro e l’attaccante Zirkzee, ma la squadra deve ancora fare un salto di qualità.

CREMONESE 6: Dopo la promozione, la Cremonese ha dovuto far fronte a numerosi prestiti rientrati e ha puntato su Vasquez, Chiriches e Okereke. Radu è stato oggetto di alti e bassi e la squadra ha poi tesserato Afena Gyan.

EMPOLI 5.5: Pur avendo ottenuto buone cessioni, l’Empoli dovrà fare i conti con la sostituzione di giocatori chiave come De Winter, Marin e Akpa Akpro. Il compito di colmare il vuoto lasciato da Pinamonti è demandato a Destro, con il supporto di Pjaca. Nonostante l’arrivo di Cambiaghi e la permanenza di Bajrami e Parisi, la strada di Zanetti non sarà facile.

FIORENTINA 7: La Fiorentina ha messo a segno un mercato di qualità con gli innesti di Jovic, Gollini, Dodo’, Mandragora e Barak. Il passaggio alla Conference ha aumentato la fiducia, ma la squadra dovrà migliorare il rendimento in termini di gol.

INTER 7: L’Inter ha ottenuto Lukaku in prestito, ha rinforzato la panchina con Asllani, Onana e Bellanova e ha ceduto Perisic per Mkhitaryan. Inzaghi ha ottenuto Acerbi e si è liberato di Vidal e Sanchez.

JUVENTUS 8: InfortuniCalciomercato Serie A: Le grandi manovre delle squadre italiane

Il calciomercato estivo è stato un susseguirsi di colpi ad effetto per le squadre di Serie A, con numerosi movimenti sul mercato che hanno portato grandi cambiamenti nelle rose delle squadre. Vediamo nel dettaglio quali sono state le mosse più significative di alcune formazioni di vertice del campionato italiano.

NAPOLI 8.5: Il Napoli ha operato nel mercato in modo decisivo, con una serie di movimenti che lo proiettano tra le favorite per la conquista dello scudetto. Con gli addii di Insigne, Mertens e Koulibaly, il club si è sbizzarrito sul mercato, portando a casa giocatori del calibro di Simeone, Ndombelè e Raspadori, senza dimenticare il gioiello Kvara. Anche senza l’acquisizione del portiere Navas, il Napoli si candida come serio contendente per il titolo. La guida tecnica affidata a Spalletti rende la squadra ancor più competitiva.

ROMA 8: La Roma ha lavorato per mescolare esperienza e giovani talenti, con l’arrivo di giocatori del calibro di Matic e Wijnaldum. La conferma di Zaniolo e il recupero di Spinazzola sono ulteriori punti di forza per una squadra che punta a raggiungere obiettivi importanti.

LAZIO 7: La Lazio si è rinforzata puntando su giocatori in grado di completare una rosa già competitiva. La squadra, guidata da Sarri, ha arricchito il proprio organico con l’obiettivo di conquistare un posto in Champions League.

MILAN 7.5: Il Milan ha continuato a puntare sui giovani talenti, con l’acquisizione di giocatori come De Ketelaere e Adli. La squadra è pronta a competere ad alti livelli, con l’obiettivo di ritornare al vertice del calcio italiano.

LECCE 6: Il Lecce ha lavorato per riorganizzare la propria rosa, rilanciandosi con l’acquisizione di giocatori come Umtiti. La squadra guarda al futuro con l’obiettivo di ritornare protagonista in Serie A.

MONZA 6: Il Monza ha investito ingenti risorse sul mercato per costruire una squadra competitiva, ma si trova ad affrontare una situazione complessa. La squadra dovrà lavorare duramente per conquistare risultati positivi.

In sintesi, il calciomercato estivo ha portato importanti cambiamenti nelle squadre di Serie A, con molte squadre che si sono rinforzate in vista della stagione calcistica. Si prospettano dunque mesi emozionanti e ricchi di grandi spettacoli sulle sfide del campionato italiano.Calciomercato Serie A: Analisi delle squadre

Il calciomercato estivo è stato un momento cruciale per tutte le squadre di Serie A, con alcune squadre che hanno lavorato duramente per rafforzarsi in vista della nuova stagione. Alcuni allenatori hanno dovuto fare scelte importanti per costruire squadre competitive e mettere insieme tutti i pezzi necessari per raggiungere i loro obiettivi. Vediamo quindi come si sono comportate alcune delle squadre nel mercato estivo.

SALERNITANA 6.5: Nicola ha una squadra che può salvarsi in anticipo. Sacrificato Ederson e partito Djuric, è tornato Bonazzoli, che fa reparto d’attacco con Dia, il nuovo arrivato Piatek e spezzoni di Ribery. A centrocampo c’è la qualità di Vilhena e la tempra di Candreva. In difesa, accanto a Fazio, i nuovi Brown e Pirola.

SAMPDORIA 5: la lunga transizione alla vendita complica il lavoro di Giampaolo che ha visto partire Candreva, Ekdal, Thorsby e Damsgaard. Sono arrivati Djuricic, Villar e Pussetto, sono rimasti Rincon, Colley, i vecchietti Caputo e Quagliarella, il talentuoso Sabiri. Per il tecnico ci sarà da soffrire.

SASSUOLO 5.5: Dionisi maneggia una buona squadra rinforzata a centrocampo da Thornvedt e dalla conferma di Frattesi e Maxi Lopez. Ma in attacco i conti non tornano. Pinamonti (costato la metà) ha le carte in regola per rimpiazzare Scamacca, ma il vuoto di Raspadori viene ingigantito dagli infortuni di Berardi e Traore. Oltre ad Antiste si punta su Laurientè. Il bilancio sorride, Dionisi un po’ meno.

SPEZIA 5: Per Gotti sarà una bella scommessa centrare la salvezza. Partito Maggiore, sono arrivati gli esperti Caldara ed Ekdal, il difensore gallese Ampadu, in porta Dragowski ha sostituito Provedel. In attacco, alle spalle di Nzola e Verdi, spazio a Daniel Maldini. Le altre pericolanti sembrano essersi rinforzate di più.

TORINO 6: dopo la sfuriata col ds Vagnati Juric ha metabolizzato le partenze di Belotti, Pobega, Ansaldi, Brekalo e soprattutto Bremer. In difesa è arrivato Schuurs, sull’esterno Lazaro, in fase d’attacco Radonjic, Miranchuk, Vlasic e oggi anche Karamoh. Il resto lo mette la qualità del tecnico, comunque insoddisfatto.

UDINESE 6: Molina e Soppy sono partiti, Udogie resta un altro anno ma la famiglia Pozzo continua a fare affari senza indebolire la squadra. Resta infatti un super attacco con Deulofeu e Beto, la squadra si avvale di due sicurezze come Becao e Pereyra e dei nuovi Perez, Bijol e Ebosele.

VERONA 5: smobilitato l’attacco da 40 gol (Simeone, Barak e Caprari), Cioffi ha visto partire anche Cancellieri e Casale. Sono arrivati Piccoli, Djuric, Henrik, Hrustic e Simone Verdi, si attende il riscatto di Lasagna ma Cioffi sembra poco in sintonia con la società e i risultati scarseggiano.

In questo periodo di transizione, sarà interessante vedere come queste squadre si comporteranno nella prossima stagione e se le scelte fatte nel calciomercato si riveleranno vincenti.

Ultim'ora

Inter, Bastoni stuzzica il Napoli: voglia di rivalsa, una squadra...
Classifica dopo la 1a giornata: Napoli vola, Inter incalza, Juve...
Stramaccioni: De Bruyne copre il tallone d’Achille quando bloccavano Lobotka,...
Inter umilia il timido Torino: Chivu riparte e firma una...
Guidi su Gazzetta Napoli favorito ma lo metto terzo Conte...
Hojlund al Napoli, Iori: sarebbe il colpo che farebbe impallidire...
Negri su Lucca mi è piaciuto ha mandato in confusione...
Chiariello stuzzica il Napoli: “Non si è mai ripetuto, ora...
Iezzo contro i pettegoli Lucca subisce troppe critiche diamogli tempo
Marchegiani punge Conte, finalmente alternative ma i cambi arrivano sempre...
Hojlund al Napoli, accordo scottante, ingaggio su e riscatto giù,...
Hojlund pronto al maxi ingaggio: sarà il terzo più pagato...
Inter, Marotta: Il Napoli è la più forte e deve...
VIDEO Udinese e Verona si limitano al pareggio 1 1...
Elmas fa il difficile, Romano conferma contatti col Lipsia e...
Siviglia-Getafe, Almeyda sorprende: Juanlu Sanchez titolare per mettere in crisi...
Napoli chiude per Hojlund con obbligo condizionato, si paga solo...
Hojlund al Napoli, Zazzaroni: prestito con obbligo condizionato 5 più...
Hojlund, Napoli fredda il United: Romano svela la formula che...
FOTO Inter Torino le formazioni shock Simeone e Ngonge titolari...
Hojlund-Napoli, intesa di massima sull’ingaggio: il danese verso il sì...
Nesti attacca: cedere Raspa e Simeone insieme è stato un...
Abodi mette nel mirino i broadcaster a settembre arriva la...
Sky Bucciantini, Napoli l’unica big davvero rinforzata gli altri fanno...
Mutti stuzzica il Napoli: segnali importanti, Brescianini può smettere di...
Montervino provoca Conte colmerà il magro bottino di gol con...
Garlando avverte Il Napoli è già cambiato, quest’anno non farà...
Pazzini: Lucca farà molto bene, del Napoli mi ha sorpreso...
Udinese Verona, le formazioni: Runjaic manda in panchina i soliti...
FOTO Castel Volturno gli azzurri riprendono la preparazione tra sudore...
SportNapoli è in caricamento