sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

De Paola: “Conte ha un unico vero problema. Mi ha stufato con quelle frasi noiose!”

De Paola non risparmia critiche a Conte: un'opinione che...

Haaland sbotta: “Il top player è in Nazionale italiana”. E poi la sorpresona su Esposito!

Haaland caricato per la sfida all'Italia: e noi napoletani...

Napoli a caccia di un giovane crack brasiliano ereditario: speriamo sia più sostanza che fumo!

Il Napoli non si ferma mai: giovani talenti turchi...

Italia seconda in un girone ridicolo: ecco perché rischiamo di saltare i Mondiali, che figuraccia!

#ForzaAzzurriMaConCuoreNapoletano: Palmeri e le sue riflessioni sulla Nazionale italiana...
PUBBLICITA

Budel: “Kvara? Credo faccia bene anche a lui un tecnico che lo prenda di petto”

Alessandro Budel, cronista Dazn ed ex calciatore del Cagliari, è intervenuto a 1 Station Radio per parlare del prossimo impegno del Napoli: “Quando vai giocare a Cagliari, è sempre una partita complicata. Contro il Napoli, poi, sarà una sfida molto sentita. Per la squadra di Ranieri quelle che rimangono sono tutte finali. A livello di rosa il Napoli è sicuramente superiore, con l’arrivo di Calzona è dunque chiamato a dare una dimostrazione di forza. Recuperare il terreno perduto in campionato deve essere l’obiettivo principale”.

“Ranieri diede anche delle dimissioni, anche se lo spogliatoio si è opposto. Avere i calciatori alla propria parte è un merito di Ranieri. Ciò detto, anche se le cose dovessero andare male, cambiare non avrebbe senso. Il mister ha la squadra in pugno e deve crederci fino alla fine”.

“La reazione di Kvara? Da una parte credo che faccia bene anche a Kvara un tecnico che lo prenda di petto. Se pensi sempre che la squadra non possa fare a meno di te rischi di risentirne anche nelle prestazioni, con pressioni che divengono eccessive. Kvara, però, deve resettare, dimenticarsi della scorsa stagione. È un giocatore che fa la differenza ma, oggi, va fatto un lavoro che incida sull’aspetto mentale del talento georgiano”.

“Se penso ad alcuni grandi campioni, quelli che hanno fatto la differenza come Nedved, mi viene in mente la grande continuità e la capacità di applicarsi per la squadra. È questa la crescita che deve fare il georgiano: capire i momenti e, quando non riesce a fare la differenza, cercare di aiutare la squadra. Tecnicamente, è un giocatore dal potenziale notevole”.