A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca. Di seguito, un estratto dell’intervista.
Lazio-Napoli – “In questo momento bisogna essere molto cauti nel dare dei giudizi, visto che la partita dell’Olimpico ha denotato degli aspetti già intravisti in Arabia: una maggiore solidità difensiva alla quale fa da contraltare un’evidente minore pericolosità offensiva. Mazzarri, in questo momento, deve essere bravo a trovare il corretto equilibrio tra la fase difensiva e quella offensiva. Sinceramente con la Lazio era una partita particolare visto che il Napoli aveva molte defezioni e soprattutto in attacco sono mancati alcuni calciatori più congeniali al modo in cui ha cercato di interpretare la partita, più adatti ad attaccare la profondità.        Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
                            
                        
                    Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
                            
                        
                    Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
                            
                        
                    Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
                            
                        
                    
Modulo – “In questo momento la difesa a tre sembra dare più certezze ad una squadra che in tutta la stagione ha evidenziato problemi di equilibrio, chiaramente questo modulo al momento sembra ridurre il peso offensivo di una squadra che probabilmente come qualità e quantità potrebbe annoverare il miglior reparto offensivo della Serie A. Certamente l’arrivo di un giocatore come Dendoncker potrebbe favorire il ritorno alla difesa a quattro, visto che si potrebbe puntare su una mediana più robusta, composta dal belga, Lobotka ed infine Anguissa, ciò potrebbe garantire una maggiore solidità ed equilibrio”.

