Il ritorno di Victor Osimhen al Napoli dopo la partecipazione alla Coppa d’Africa suscita grande interesse, per capire come tornerà l’attaccante in maglia azzurri. Nonostante diversi ostacoli come infortuni e un turno di squalifica, Osimhen ha avuto un impatto significativo, segnando 8 gol in 18 partite.
Il rendimento di Osimhen è stato confrontato con quello di Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori, sue alternative in attacco che insieme hanno segnato solo 7 gol, nonostante abbiano partecipato a un maggior numero di partite rispetto a Osimhen. Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Il ritorno di Osimhen potrebbe essere il catalizzatore di cui il Napoli ha bisogno per migliorare il proprio rendimento offensivo. Il contributo di ogni giocatore alla squadra è sottolineato nonostante il confronto dei numeri, poiché è vitale per il successo complessivo della squadra.