L’ultima partita del Napoli contro il Monza ha acceso polemiche riguardo a due presunti rigori non concessi alla squadra partenopea. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’arbitro Doveri è stato al centro delle critiche per le decisioni prese durante l’incontro.
Contestazioni contro l’arbitro Doveri e il Napoli
Il giornale sportivo sottolinea che l’arbitro avrebbe potuto gestire meglio alcune situazioni, con il risultato della partita che avrebbe potuto cambiare se fosse stato concesso un rigore a favore di Ngonge. Inoltre, due presunti cartellini gialli non assegnati a Gagliardini e Zerbin hanno sollevato ulteriori polemiche a inizio partita.
Analisi dettagliata dei presunti rigori non concessi
L’episodio che ha maggiormente destato scalpore è stato il presunto fallo su Ngonge all’interno dell’area avversaria.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Ex arbitro Gavillucci: “Perché VAR ha ignorato McTominay e Tomori? Ve lo svelo”
Fabbroni critica: De Bruyne e Lobotka lasciano Napoli con le difese allo sbando
Turci smonta il caso De Bruyne: “Era solo un sussurro e un sedersi, non facciamone un dramma”
Zille su DAZN: “Il Milan è il nuovo Napoli? Tanti parallelismi imbarazzanti”
Secondo il giornale, il gesto di Zerbin che ha coinvolto la gamba sinistra di Ngonge è stato considerato come una trattenuta irregolare, tale da far cadere l’attaccante. Solo successivamente è stato effettuato il contatto con il pallone, un’azione che avrebbe potuto meritare la concessione di un calcio di rigore.
Restano aperti dibattiti sulle decisioni arbitrali prese durante la partita e sulle eventuali influenze che queste possono avere avuto sul risultato finale. Le riflessioni post-partita e ulteriori valutazioni potranno contribuire a una migliore comprensione degli episodi contestati e delle presunte penalità non concesse al Napoli.