lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

Schwoch ammette: “Quella con Maradona? Ero proprio io, non un sosia!”

Wow, Maradona e Schwoch in una foto epica! Il...

Maignan critica il tour Milan-Como in Australia: “Conta solo il denaro”

Il portiere rossonero contro la scelta della Lega Serie...

Calaiò: L’attaccante che ogni allenatore vorrebbe, ma con l’età di un veterano che non si nota

Emanuele Calaiò e gli attaccanti italiani: un ex bomber...
PUBBLICITA

Auriemma: “La notizia più bella del weekend, un’occasione meritata che fa parlare tutti”

Italia a un bivio: caos e rivoluzioni dopo l’esonero, cosa resta della nostra Nazionale? #Calcio #NazionaleItaliana #CrisiAzzurra

La situazione della nazionale italiana è ormai l’incubo di ogni appassionato di calcio. Dopo l’esonero dell’allenatore, la squadra sembra un cantiere aperto senza un progetto chiaro o una guida solida. Raffaele Auriemma non ha peli sulla lingua e ci aggiorna su cosa stia realmente accadendo dietro le quinte.

"L’esonero di Luciano Spalletti rappresenta una frattura profonda nel percorso della Nazionale", spiega chiaramente Auriemma, e a giudicare dalle ultime mosse, sembra che l’incertezza possa protrarsi a lungo. La gestione post-Spalletti è tutto tranne che tranquilla: decisioni a metà, interviste criptiche e nessun piano definito.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Nel caos, si fa strada una domanda amara ma inevitabile: la Federazione ha davvero un piano strategico o è solo una comica serie di tentativi maldestri? Auriemma sottolinea come "il momento sia delicatissimo e la Federazione debba muoversi con grande responsabilità". A giudicare dalle voci e dalle incertezze, sembra invece che la gestione sia più simile a una roulette russa.

Eppure, nonostante la confusione, c’è chi spera ancora in un’inversione di rotta. Ma restare impassibili davanti a una situazione così instabile non è più possibile, soprattutto quando la nostra amata nazionale sembra aver perso la bussola.

Il tempo stringe e i tifosi aspettano risposte concrete, non limature di facciata o promesse da campagna elettorale. Chi prenderà il timone dovrà fare i conti con una squadra senza anima, chiamata a risorgere dalle ceneri di un after-match molto amaro.

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 19:32 — Ultima alle 19:32
  1. Oggi