mercoledì, Ottobre 15, 2025

Da non perdere

Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”

Locatelli elogia Gattuso, ma è una frecciata velata al...

Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”

Carlo Alvino mette in dubbio le solite chiacchiere pre-partita:...

Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate

L'Inghilterra è già al sicuro per il Mondiale, unica...
PUBBLICITA

Capuano: “Juve-Napoli senza pubblico? Era necessario evitare ciò che è accaduto a Cagliari”


La recente decisione di impedire ai tifosi partenopei residenti nella provincia di Napoli di partecipare alla partita allo Stadium ha suscitato molte polemiche. Secondo Giovanni Capuano, giornalista, questo divieto ha avuto un impatto significativo su molti appassionati di calcio, costringendoli a rinunciare all’evento nonostante avessero già acquistato biglietti, organizzato viaggi e prenotato camere d’albergo.

La reazione dei tifosi partenopei

Capuano ha pubblicato un post sul proprio profilo X esprimendo il suo disappunto riguardo a questa decisione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ha sottolineato come la restrizione abbia penalizzato numerosi tifosi azzurri che si erano preparati per il match, alcuni dei quali avevano anche colto l’occasione della festa di San Gennaro per trascorrere qualche giorno di vacanza con la famiglia a Torino prima dell’incontro.

Il contesto della decisione

La scelta di vietare la trasferta ai tifosi partenopei è entrata in vigore poco prima della partita contro la Juventus allo Stadium. Questa misura cautelativa, volta presumibilmente a prevenire possibili incidenti o disordini, ha scatenato una serie di reazioni negative sui social media e tra gli appassionati di calcio. Molti hanno visto in questa misura una decisione estrema e ingiustificata, capace di minare l’esperienza sportiva dei tifosi e il loro diritto di seguire la propria squadra del cuore.

Fonte Verificata

Ultim'ora
15 Ottobre 2025 - 00:56 — Ultima alle 00:56
  1. Oggi
  2. Ieri