L’analisi di Rino Cesarano sulla Supercoppa Italiana persa dal Napoli contro l’Inter è stata definita simile all’esperienza vissuta durante la finale di Pechino, nonostante siano trascorsi diversi anni.
Durante l’intervista a Canale 21, il giornalista ha espresso preoccupazione sulla presunta pressione sull’arbitro Rapuano per cambiare il suo approccio durante l’intervallo. Inoltre, ha evidenziato la crisi dell’arbitraggio e la pratica di scontare in campionato i cartellini. Criscitello: Al Napoli una grana che si trasforma in assist d’oro per Conte. Che beffa!
Fiocco azzurro al Napoli: Riccardo è nato e subito la squadra batte Lecce. Noi laziali, però, non ci facciamo illusioni!
Se Collu non avesse concesso quel rigore al Lecce, il Napoli avrebbe spazzato via tutti!
Napoli domina a Lecce, il sindaco di Bacoli si scatena nei social – Che noia queste celebrazioni esagerate!
Cesarano ha condiviso inoltre le sue riflessioni sulla situazione, criticando le decisioni prese durante la partita e la gestione generale dell’arbitraggio.
“E’ molto simile a Pechino nonostante siano passati tanti anni. Nell’intervallo – e’ una mia sensazione – qualcuno ha detto a Rapuano di cambiare metro e sarebbe ancora più grave. La classe arbitrale è in profonda crisi. Poi la norma di scontare in campionato i cartellini…”.

