Premier League: Sorprese e figuracce nella sesta giornata! Chelsea umiliato in casa, Chiesa non basta al Liverpool, e City distrugge tutti #PremierLeague #CalcioInglese #FootyFails
La sesta giornata della Premier League ha regalato colpi di scena che hanno fatto sghignazzare i tifosi, con il Chelsea che si è beccato una lezione inaspettata dal Brighton. I Blues, sempre lì a pavoneggiarsi, hanno visto la loro vittoria iniziale sfumare in modo ridicolo nei minuti finali, grazie a una doppietta di Welbeck e un gol di De Cuyper che hanno ribaltato il match dopo il momentaneo vantaggio di Enzo Fernandez.
Intanto, Federico Chiesa ha provato a salvare la baracca per il Liverpool, segnando il suo secondo gol in campionato, ma la squadra è crollata lo stesso contro il Crystal Palace con un 1-2 che sa di occasione sprecata. Non è il momento di lamentele, eh, ma se sei una grande come il Liverpool e finisci ko così, meglio non vantarsi troppo.
Sul fronte opposto, il Manchester City ha dato una lezione di calcio vecchia maniera al Burnley, infilando cinque gol senza pietà. I ragazzi di Guardiola non si sono limitati a vincere: hanno distrutto, con Haaland che ha chiuso i conti nei minuti finali. Roba da far invidia, o da far arrabbiare i puristi che preferiscono il fair play.
Ecco i risultati completi della giornata, con marcatori inclusi:
Chelsea-Brighton 1-3 – 24′ Enzo Fernandez (C); 77′, 100′ Welbeck (B); 92′ De Cuyper (B)
Crystal Palace-Liverpool 1-1 – 9′ Sarr (C); 87′ Chiesa (L)
Leeds-Bournemouth 2-2 – 26′ Semenyo (B); 37′ Rodon (L); 54′ Longstaff (L); 93′ Kroupi (B)
Manchester City-Burnley 5-1 – 12′, 65′ aut. Esteve (M); 38′ Anthony (B); 61′ Nunes (M); 90′, 93′ Haaland (M)
La classifica aggiornata racconta una storia di alti e bassi: Liverpool 15, Crystal Palace 12, Bournemouth 11, Arsenal 10, Tottenham 10, Manchester City 10, Chelsea 8, Sunderland 8, Fulham 8, Brighton 8, Leeds 8, Everton 7, Manchester United 7, Brentford 7, Newcastle 6, Nottingham Forest 5, Burnley 4, Aston Villa 3, West Ham 3, Wolverhampton 0. Con alcune squadre che hanno una gara in più, le sorprese potrebbero continuare. Meglio tenere d’occhio chi sale e chi affonda in questo circus inglese.