#SerieA #Napoli #BolognaNapoli Confronto tra le classifiche dopo 31 giornate in attesa di Bologna-Napoli, che chiuderà il turno di questa sera. L’Inter, dopo la sconfitta col Parma, ha 14 punti in meno rispetto allo scorso anno, peggio solo di Milan e Monza. Ma i veri protagonisti? I nostri azzurri che sfoggiano un +19 rispetto alla scorsa stagione, un salto che fa ben sperare i tifosi partenopei. E stasera, con il match contro il Bologna, potrebbero allungare ulteriormente.
L’Inter, con i suoi -14 punti, è evidente che stia attraversando una crisi, ma il dato che fa più sorridere noi tifosi del Napoli è il confronto con il +19 della nostra squadra: un balzo in avanti che dimostra la crescita esponenziale degli azzurri, guidati da una gestione tecnica decisamente superiore a quella degli altri.
Nel frattempo, la Lazio di Marco Baroni svetta con un +9, segno che anche in casa biancoceleste si respira aria di miglioramento. Ma chi se ne importa dei biancocelesti quando i nostri colori brillano così tanto? Anche Atalanta e Udinese mostrano saldi positivi, ma il vero spettacolo resta il nostro Napoli che, con il suo vantaggio stratosferico, sembra voler dire agli altri: "Seguiteci, se ci riuscite".
La Juventus, con -6 punti, e la Roma, con -2, sembrano aver perso colpi rispetto all’anno scorso, ma questo non è il nostro problema. Il nostro focus è sul +19 che ci fa sentire come se avessimo vinto già metà della battaglia per lo scudetto.
In coda, Empoli e Lecce non brillano, ma chi se ne frega quando il Napoli fa la differenza con un +19 che ci fa volare alto sopra le critiche e le aspettative. Genoa e Cagliari sono nella norma, mentre l’Hellas Verona ha guadagnato qualche punto in più, ma nessuno di loro è il nostro Napoli.
Ecco il dettaglio delle classifiche:
- Inter 68 punti (-14 rispetto alla Serie A 2023/24 dopo 31 giornate)
- Napoli 64 (+19)
- Atalanta 58 (+8)
- Bologna 56 (-1)
- Juventus 56 (-6)
- Lazio 55 (+9)
- Roma 53 (-2)
- Fiorentina 52 (+6)
- Milan 48 (-20)
- Torino 40 (-4)
- Udinese 40 (+12)
- Genoa 38 (=)
- Como 33 (in Serie B)
- Hellas Verona 31 (+4)
- Cagliari 30 (=)
- Parma 27 (in Serie B)
- Lecce 26 (-3)
- Empoli 24 (-4)
- Venezia 21 (in Serie B)
- Monza 15 (-27)
Una gara in meno. Confronto con le prime 30 giornate della Serie A 2023/24
Commento: Il +19 del Napoli è un’esplosione di gioia per i tifosi, un segnale che la squadra sta facendo un lavoro eccezionale, lasciando gli avversari a leccarsi le ferite. Il -14 dell’Inter, invece, è una piccola vendetta per chi tifa azzurro, vedendo una delle grandi del calcio italiano arrancare.
Con il match di stasera contro il Bologna, il Napoli ha l’opportunità di consolidare ulteriormente questa posizione dominante. Forza Napoli, continuiamo a sognare!