sabato, Luglio 5, 2025

Clemente di San Luca a TN: “Stop alle mistificazioni sul Var”

spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

In un’intervista esclusiva, Guido Clemente di San Luca, docente di Giuridicità delle regole del calcio presso l’Università Vanvitelli, ha espresso il suo punto di vista sulle polemiche riguardanti alcune decisioni del Giudice Sportivo.

"La sbalorditiva approssimazione con cui i sedicenti esperti parlano in TV e alla radio delle regole del calcio e del Protocollo VAR richiede un intervento definitivamente chiarificatore… da quando, nel 2023, venne istituito lo specifico insegnamento nell’ambito del percorso in «Diritto e Management dello Sport»." Guido Clemente di San Luca critica l’approccio superficiale di alcuni commentatori e sottolinea l’importanza di interpretare le norme del calcio attraverso la lente della scienza giuridica, evidenziando la rilevanza dell’insegnamento speciale attivato nel 2023.

"È necessario e urgente, perciò, dire basta, una volta per tutte, alle mistificazioni mediatiche… per verificare se il giocatore che ha commesso un fallo è stato identificato correttamente." Secondo il professor Di San Luca, il VAR interviene solo in quattro specifiche situazioni previste, ed evidenzia la necessità di fermare la disinformazione mediatica attorno a questo strumento tecnologico.

"Il VAR, dunque, non può in alcun modo ‘correggere’ una decisione dell’arbitro… la valutazione sul quale resta una sua competenza riservata." Di San Luca chiarisce che il ruolo del VAR è di supporto e non decisionale, ed è l’arbitro che mantiene la responsabilità delle decisioni finali.

"In altre parole, ancor più chiare… dovendo limitarsi ad offrirgli il supporto tecnico per aiutarlo a prendere la decisione più accurata." Il professore sottolinea che tocca sempre all’arbitro decidere se è stato commesso un "errore chiaro ed evidente", con il VAR che deve solo fornire supporto tecnico.

"In definitiva, il VAR ha il dovere giuridico di intervenire… stabilendo se, nell’accertamento del fatto, ha commesso un «errore chiaro ed evidente»." Di San Luca rafforza il concetto che il VAR ha la responsabilità di richiamare l’arbitro per una review, ma spetta all’arbitro decidere sulla presenza di un errore.

"campo», che (secondo una opinione tanto diffusa e ripetuta… impedirebbe l’intervento." Viene sfatato il mito della "valutazione di campo" che ostacolerebbe l’intervento del VAR, il quale deve invece segnalare la necessità di una review senza essere condizionato.

"Per spiegare meglio, facciamo un esempio recente:… non comminata a Leao, sul risultato di parità]." Parlando dell’episodio di Germania-Italia, il professore critica duramente le opinioni degli esperti sui media, sottolineando errori interpretativi della situazione.

"Primo: il richiamo al monitor da parte del VAR è ineccepibile… È competenza riservata dell’arbitro." Rimarcando l’intervento corretto del VAR nell’episodio citato, Di San Luca evidenzia che il giudizio finale rimane sempre dell’arbitro sul campo.

"Secondo: la decisione di Marciniak è inspiegabilmente illegittima… almeno come «negligenza»." L’inadeguatezza della decisione arbitrale viene rimarcata, nonostante l’evidenza visiva ottenuta dalla review.

"In conclusione, il VAR non deve attendere… stabilendo se, dopo aver effettuato la review segnalata come necessaria dal VAR, la valutazione che aveva compiuto si fosse basata su un «errore chiaro ed evidente». L’episodio Theo-Billing in Napoli-Milan, allora, non avrebbe meritato l’intervento del VAR… non devo essere più esplicito". Il professore ripropone il concetto che il VAR è uno strumento di aiuto, destinato a garantire che le decisioni arbitrali siano prese con la massima accuratezza, e chiude con la questione delle criticità negli episodi discussi.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale


ULTIM'ORA NAPOLI

Bari mette a segno tre colpi: arriva anche un giocatore...
Altri due rinforzi in arrivo, si attende Osimhen per definire...
Musiala ko shock dopo scontro con Donnarumma in PSG-Bayern, subito...
PSG-Bayern: Musiala infortunato dopo scontro con Donnarumma, esce in barella
Raspadori dopo Atalanta punta al Marsiglia e svela il pensiero...
Raspadori nel mirino: Interesse dell’Olympique Marsiglia e dell’Atalanta in corso
Protti affronta una grave malattia: “È una partita durissima, ma...
Leao sotto i riflettori Bayern Monaco svela tutto mentre il...
Zanoli nel mirino dell’Udinese: la scelta del Napoli e i...
Bruscolotti: “Se Osimhen cambia atteggiamento, il Napoli scopre un nuovo...
Osimhen può davvero rimanere a Napoli? Alvino svela un retroscena...
Bari accelera sul mercato: in arrivo tre acquisti, Obaretin dal...
La storia più incredibile del calcio si scrive a Napoli:...
Zanoli all’Udinese, trattativa saltata: la richiesta del Napoli blocca l’operazione
Lucca corteggiato da Napoli, Milan e Atalanta: per ora sceglie...
Giovani più costosi per anno di nascita: il rimpianto Juventus,...
Alvino: Nessun cambiamento per Osimhen, Napoli ha altri desideri
Dopo David la Juventus pronta a un altro colpaccio con...
Frattesi idea concreta per il Napoli di Conte: l’Inter ha...
Mondiale per Club: Le formazioni di PSG-Bayern, Kvara e Fabian...
Kroos confessa: Ho smesso per non convivere col dolore. Modric...
Frattesi in partenza? Atletico e Manchester United interessati, Inter fissa...
Noa Lang-Napoli, scambio documenti partito con il PSV: affare ormai...
Napoli e Newcastle su Scalvini, Atalanta blocca il trasferimento
Napoli in ansia dopo il flop dei primi due obiettivi:...
Protti: Trovato uno sgradito ospite, operazione in arrivo ma darò...
Il doppio Napoli di Conte tra colpi da sogno in...
Cajuste al Besiktas: Diritto di riscatto potrebbe diventare obbligatorio
Palmeri: Inter cammina su una bomba, nessuno si sforza per...
Napoli ingaggia talento 2006: Ex allenatore Rao entusiasta, “Grande colpo,...
SportNapoli è in caricamento