“Risulta, pertanto – aggiungono i legali – confermato l’accertamento della avvenuta alterazione della regolarità del Campionato 2018-2019″
La decisione del Collegio di Garanzia dello sport presso il Coni, che ha di fatto annullato e rinviato alla Corte d’appello federale della Figc in diversa composizione per una riformulazione delle sanzioni a carico della Juventus e dei suoi ex dirigenti in merito al caso plusvalenze, “ha pienamente confermato l’impianto strutturale della decisione della CFA, con riferimento alla condotta di tutti i quattro dirigenti dotati di poteri di rappresentanza della Juventus, ed ha definitivamente accertato non solo il fatto che la Società Juventus, tramite i propri legali rappresentanti (dei quali è responsabile in via diretta), ha posto in essere il sistema-plusvalenze in maniera preordinata e strutturata, ma anche e soprattutto il fatto che, con tale sistema, la Juventus ha alterato la regolarità… Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”
Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”
Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate
Retegui avverte: “L’Italia sta dominando, ma restiamo coi piedi per terra prima di marzo”