[insta_stories]
venerdì, Novembre 14, 2025

Da non perdere

Napoli, tra guai infiniti: un’altra “sorpresa” per Conte che fa discutere!

Napoli al bivio: Conte e questa maledetta sfortuna con...

Napoli, senza Anguissa chi regge? Elmas e due alternative di Conte in campo!

Emergenza Anguissa: Conte punta su Elmas, ma il Napoli...

Pedullà smentisce: “Quella voce sul sostituto di Conte è solo una bufala, Napoli resti serena!”

Pedullà chiarisce le voci su Conte: Il Napoli trema...
PUBBLICITA

Continua la 4ª giornata di Serie A in TV: il calcio italiano non si ferma, anche se qualche squadra barcolla!

#DomenicaDiCalcioPazza: 21 settembre, quarto turno Serie A e oltre! Preparatevi a fiumi di gol e dramma in TV. #SerieA #Sport #CalcioLive

In questa domenica 21 settembre, la quarta giornata di Serie A prosegue con un carico di scontri che nemmeno i tifosi più sfaticati possono ignorare – pensate, Lazio contro Roma all’alba, come se non bastasse dover ingoiare il caffè in fretta per non perdersi l’azione. Poi, ci sono quelli che preferiscono il calcio pomeridiano, con Torino-Atalanta e Cremonese-Parma che promettono di essere match sporchi e senza fronzoli, dove i giocatori sudano come bestie per un punticino.

Per chi ha fame di più, non manca il calcio minore e internazionale: partite di Serie B e C si accavallano con le grandi d’Europa, come se il mondo del pallone fosse un gigantesco buffet dove tutti si servono senza chiedere permesso. Di seguito la programmazione in tv, che include roba per tutti i gusti, dai ragazzini della Primavera ai veterani delle leghe straniere.

Ecco un rapido sguardo alla lineup: si parte presto con Atalanta-Inter in Primavera su SPORTITALIA, seguita da Genoa-Roma sempre nel settore giovanile su PRIMAVERA TV. Alle 12:30, oltre al derby Lazio-Roma su DAZN e DAZN 1, ci sono anche Pergolettese-Inter U23 e Alcione-Renate in Serie C, trasmesse su SKY SPORT CALCIO e altri canali Sky. Poi, nel pomeriggio, arrivano le bombe come Rayo Vallecano-Celta in Liga su DAZN, o Bournemouth-Newcastle in Premier League su SKY SPORT, mentre i nostri italiani in Serie A come Torino-Atalanta e Cremonese-Parma vanno su DAZN.

Non finisce qui: nel tardo pomeriggio, con Fiorentina-Como su DAZN e Sky, e match europei come PSV-Ajax su COMO TV, la tv si trasforma in un ring dove le squadre si menano virtualmente. La serata culmina con Inter-Sassuolo in Serie A su DAZN, e per i più avventurosi, Barcellona-Getafe in Liga sempre su DAZN. Insomma, una giornata così piena che anche i divani protestano per il troppo peso.

Questa carrellata di eventi sportivi dimostra quanto il calcio sia un gran casino globale, con canali che competono per farci impazzire di scelte – e se vi perdete qualcosa, beh, è solo colpa vostra per non avere abbastanza abbonamenti. Pronti a sintonizzarvi?