Napoli’s Transfer Shenanigans: Just Two Deals Done and Counting
Il Napoli sta barcollando nel mercato, con solo due acquisti confermati a un mese di negoziati e solo 10 giorni dal ritiro – i soliti sospetti, un veterano come De Bruyne di 34 anni e quel ragazzino difensore Marianucci. “Dopo un mese di trattative riservate e ufficiali e a solo 10 giorni dal ritiro sono due gli acquisti definiti. I soliti. De Bruyne un campione di 34 anni ed il ventunenne difensore Marianucci”.
Ma ecco il colpo di scena: gli olandesi Lang e Beukema sono etichettati come “in via di definizione”, nomi di qualità che dovrebbero già essere del Napoli, ma solo “virtualmente”, come se i cronisti stessero usando un po’ di quella cortese e finta eleganza per coprire il casino. “Sono descritti “in via di definizione” gli olandesi Lang e Beukema. Nomi di qualità e da considerare già del Napoli. “Virtualmente”, come si legge con elegante cortesia dei cronisti.”
Ora, perché diavolo non chiudere questi affari? C’è ancora da trafficare e capire se il Napoli può davvero sborsare i quattrini in un mercato dove i prezzi sono fissi e sempre più esagerati, mentre tutti gli altri se la ridono. È un bel paradosso economico: i ricchi piegano i poveri, e magari qualche errore è stato commesso, con obiettivi rivelati da tempo e proposti da chi di dovere. “Ma perché non annunciarne l’acquisto? C’è ancora da fare e capire. Se è vero che solo il Napoli può pagare e non c’è liquidità sul mercato perché il Napoli sbatte contro prezzi fissi e sempre più alti? È un paradosso in economia, dove il ricco piega quasi sempre il povero. È possibile che siano stati commessi degli errori. Gli obiettivi sono stati da tempo rivelati, proposti o condivisi da Conte. Più tempo passa più si irrigidisce la posizione di chi vende.”
In un mercato che sembra una farsa, il Napoli rischia di arrancare, con questi ritardi che potrebbero costare caro sul campo. Serie A, preparati: potrebbe essere un’estate di rimpianti.