Napoli Primavera vs Cremonese: Una Partita da Brividi!
Napoli Primavera lotta contro la Cremonese in una sfida piena di alti e bassi, con gol folli e difese che sembrano un disastro. I giovani azzurri cercano di rimontare contro gli ultimi della classe, ma finiscono per complicarsi la vita. #Napoli #Cremonese #Primavera
Benvenuti nella diretta testuale del match di Primavera 1 tra Napoli e Cremonese. Gli azzurrini, reduci dall’impegno infrasettimanale a Manchester, tornano a giocare in casa contro il fanalino di coda della classifica, provando a imporre il loro gioco ma finendo per inciampare in errori da dilettanti.
Le formazioni ufficiali della gara mostrano le scelte dei tecnici. Per il Napoli: Pugliese, De Luca, Gambardella, De Chiara, Raggioli, Borriello, D’Angelo, Caucci, Lo Scalzo, Gorica. In panchina: Spinelli, Cimmaruta, Garofalo, Nardozi, Smeraldi, Anic, Torre, Camelio, Eletto, De Martino, Olivieri. Per la Cremonese: Cassin, Patrignani, Galli, Tessadri, Lickunas, Biolchi, Stefani, Zilio, Gashi, Prendi, Bassi. In panchina: Malovec, Achi, Marino, Bozza, Pavesi, Jeon, Marsi, Murante, Paganotti, Parente, Sivieri.
La gara inizia con una fase di studio, ma già al 4′ arriva un brutto fallo commesso da Caucci, che ferma il gioco e fa infuriare tutti. Al 7′, le due squadre si studiano senza troppi rischi. Poi, al 9′, la Cremonese ha una chance: errore difensivo della difesa del Napoli, Bassi ci prova con il destro ma il pallone viene murato in corner. Non ci vuole molto prima che gli ospiti passino in vantaggio: al 12′, GOL DELLA CREMONESE! 0-1, è Galli ad insaccare sul calcio d’angolo battuto dalla sinistra. Napoli sotto.
Al 17′, il Napoli prova a reagire dopo il svantaggio, ma la manovra è lenta da parte degli azzurrini, che sembrano un po’ impacciati. Arriva un cooling break al 28′, forse per far rifiatare questi pseudo-professionisti.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Maignan critica il tour Milan-Como in Australia: “Conta solo il denaro”
Calaiò: L’attaccante che ogni allenatore vorrebbe, ma con l’età di un veterano che non si nota
Como, brutto colpo per Fabregas: salta un titolare anche col Napoli
McTominay nei guai: La sfuriata di Conte e il colpo di scena in arrivo
La ripresa parte al 46′, con il Napoli che prova a riaprire la gara, anche se gli ospiti sembrano in pieno controllo e stanno lì a godersi lo spettacolo. Al 51′, ci sono cambi nel Napoli: dentro Camelio, Garofalo e De Martino, fuori Borriello, De Chiara e D’Angelo, sperando che questi sostituti non combinino altri guai. Al 54′, la Cremonese allunga: TRIS DELLA CREMONESE: sempre Galli protagonista, palla per Gashi perfetta ma Pugliese ipnotizza. Sulla respinta Stefani arriva per primo e insacca a porta vuota. Al 57′, finalmente una scintilla: ACCORCIA IL NAPOLI! GOL SUPER DI DE MARTINO! Direttamente da calcio d’angolo l’attaccante azzurro trova il gol che riapre la partita. 1-3!
Al 60′, il Napoli vuole davvero riaprire la partita: Gorica si scatena in due occasioni, ma la Cremonese arretra e si difende come un muro. Al 73′, un’altra chance per gli azzurri: Chance Napoli! Gorica vicino al 2-3! Destro potente ma Cassin devia in corner. All’84’, ecco il gol che accorcia: GOOOOOOL DEL NAPOLI! Accorcia Oliveri! Azione manovrata del Napoli, Di Martino combina con Olivieri che batte Cassin! Ma non basta, perché all’82’ arriva un giallo: Giallo per Gambardella, troppe proteste, che fa sembrare i giocatori più bambini viziati che atleti. Alla fine, con 4′ di recupero, la gara si conclude con una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, evidenziando errori difensivi e occasioni sprecate in una serata da dimenticare per i giovani del Napoli.