mercoledì, Ottobre 15, 2025

Da non perdere

Buongiorno si scalda per il match di sabato: La sua reazione a Castel Volturno?

Napoli pronto per il Torino post-sosta: dubbi su Buongiorno...

Sabatini punta su un nome per l’Italia, Criscitiello lo smonta: “Il più forte è in Serie D”

Dibattito infuocato nel podcast Aura Sport: Sabatini e Criscitiello...
PUBBLICITA

De Laurentiis in attesa di Osimhen: nuovi sviluppi sul mercato con Al-Hilal e Galatasaray in agguato

Napoli ancora nel caos merca

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

to! Tra cessioni e rimpiazzi, la strategia di ADL è tutto fuorché scontata. La trattativa per Osimhen frena ma intanto si pensa al colpo in entrata. #Calciomercato #SerieA #Osimhen

Il Napoli è ancora alle prese con la spinosa questione della cessione di Victor Osimhen, una vicenda che tiene banco e potrebbe cambiare le sorti del club partenopeo. Il presidente Aurelio De Laurentiis sembra aver preso una decisione definitiva sul mercato in entrata, un segnale forte in un momento decisivo.

In mezzo a tutto questo, la dirigenza azzurra non vuole farsi trovare impreparata. Le trattative per un possibile addio del centravanti nigeriano mettono pressione per un acquisto strategico: serve qualcuno che possa garantire gol e continuità, perché "la fretta potrebbe giocare brutti scherzi" e il Napoli non può permettersi di perdere terreno in Serie A.

Il presidente ha chiarito che non si tratta solo di cedere per cedere, ma di fare scelte mirate: "Il mercato non è una roulette, conta la qualità, non la quantità". Quindi, mentre si cercano acquirenti seri per Osimhen, il club tiene d’occhio qualche nome di richiamo, pronto a sferrare il colpo giusto.

Tuttavia, la pressione è tanta, soprattutto perché l’attaccante nigeriano ha accumulato interesse da parte di diverse squadre europee, e questo crea incertezza. De Laurentiis ha ribadito: "Non venderò a prezzo di saldo, né tantomeno per esigenze di cassa", segno che la strategia economica resta salda.

Nel frattempo, tifosi e addetti ai lavori osservano con attenzione, consci che la stagione si giocherà anche sul mercato e su chi saprà meglio gestire i colpi da maestro. Il Napoli non può permettersi un passo falso, soprattutto dopo un’annata fatta di grandi ambizioni.

Rimane dunque alta la tensione nelle prossime settimane, con il Napoli che si prepara a scrivere un nuovo capitolo che potrebbe riscrivere le gerarchie in attacco e non solo. Il mercato è aperto, la sfida è lanciata.

Ultim'ora
15 Ottobre 2025 - 10:44 — Ultima alle 10:44
  1. Oggi