Tanti auguri a Dino Zoff: lo storico portiere ed ex dirigente ed allenatore friulano compie oggi 80 anni.
Considerato uno dei migliori della storia nel suo ruolo, la rivista World Soccer lo ha inserito tra i 50 giocatori più forti del XX secolo. Ha legato la sua carriera principalmente al Napoli ma soprattutto alla Juventus, militandovi per undici anni. Con i bianconeri ha vinto sei campionati di Serie A, due Coppe Italia e una Coppa UEFA senza mai saltare una partita e sfiorando il Pallone d’oro nel 1973, classificandosi secondo alle spalle di Johan Cruijff. Il Milan in allerta, Maignan nel mirino della Juve: possibile addio a parametro zero. Chi l’avrebbe mai detto?
Spinazzola in forma smagliante, il Cds sorpreso: “Diventato un titolarissimo, una sua frase dice tutto”
Vergara-Ambrosino pronti al colpo: Conte li osserva, ma chissà se saranno all’altezza delle aspettative del mister.
Repubblica gioca sul fattore età: “È normale avere tanti ultra trentenni in rosa, ma chi paga il prezzo?”
Il trionfo che ha segnato però la sua carriera e formato la sua leggenda è arrivato all’età di quarant’anni: il Mondiale del 1982 con la nazionale di Bearzot, della quale era capitano. Una cavalcata memorabile, terminata con il successo in finale contro la Germania Ovest ma caratterizzata soprattutto da quelli contro le corazzate Brasile e Argentina, battute anche grazie alle sue parate (indimenticabile il salvataggio sulla linea di porta su Oscar al 90′ contro i verdeoro). Un trionfo che lo ha reso l’unico italiano ad aver vinto un Europeo ed un Mondiale nonché il più anziano vincitore nella storia della competizione.