Tanti auguri a Dino Zoff: lo storico portiere ed ex dirigente ed allenatore friulano compie oggi 80 anni.
Considerato uno dei migliori della storia nel suo ruolo, la rivista World Soccer lo ha inserito tra i 50 giocatori più forti del XX secolo. Ha legato la sua carriera principalmente al Napoli ma soprattutto alla Juventus, militandovi per undici anni. Con i bianconeri ha vinto sei campionati di Serie A, due Coppe Italia e una Coppa UEFA senza mai saltare una partita e sfiorando il Pallone d’oro nel 1973, classificandosi secondo alle spalle di Johan Cruijff. Sparnelli ammette: “Ho visto Napoli-Inter con mio figlio e è stata una vera vergogna per il calcio”
Napoli-Inter, l’audio Ref Cam smaschera il rigore di Mariani: finalmente si vede la verità che i partenopei aspettavano!
Il laziale ribatte a Biasin: “Scudetto al Milan, meglio Meret che non quel terzino inconsistente”
Lecce-Napoli, con Lucca e Lang in attacco: il Napoli è pronto a far male, senza pietà sul campo!
Il trionfo che ha segnato però la sua carriera e formato la sua leggenda è arrivato all’età di quarant’anni: il Mondiale del 1982 con la nazionale di Bearzot, della quale era capitano. Una cavalcata memorabile, terminata con il successo in finale contro la Germania Ovest ma caratterizzata soprattutto da quelli contro le corazzate Brasile e Argentina, battute anche grazie alle sue parate (indimenticabile il salvataggio sulla linea di porta su Oscar al 90′ contro i verdeoro). Un trionfo che lo ha reso l’unico italiano ad aver vinto un Europeo ed un Mondiale nonché il più anziano vincitore nella storia della competizione.

