La FIFA, riunitasi oggi a Doha, in Qatar, ha ufficializzato le nuove norme per i trasferimenti di giocatori tra club ed in particolare per i prestiti, che entreranno in vigore a partire da questo 1° luglio.
Le regole riguardano tutti i calciatori dai 21 anni in su e non impatteranno quelli cresciuti nei settori giovanili dei club. Tre, in particolare, i cambiamenti significativi a partire dalla prossima estate: dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023 un club potrà avere un massimo di otto giocatori in prestito in entrata e otto in uscita, in qualsiasi momento durante la stagione. Napoli si riprende dopo la debacle a Torino: le mosse di Conte in arrivo
Conte perde la pazienza in rifinitura: l’ex collaboratore racconta cosa è successo dopo
Napoli blinda Ambrosino e Vergara fino al 2030: Talenti incatenati al futuro azzurro!
Napoli crolla a Torino, Anna Trieste tuona: “Quella maledizione che ci distrugge”
Il Consiglio della Fifa ha inoltre ufficialmente indetto le elezioni presidenziali, che si terranno nell’ambito del 73° Congresso in programma nel 2023. Il periodo per determinare i candidati alla poltrona attualmente occupata da Gianni Infantino si aprirà domani e terminerà a quattro mesi dall’inizio del Congresso.