Le scosse telluriche registrate dall’Osservatorio Vesuviano hanno suscitato interesse nell’ambito dei fenomeni sismici. L’attività è stata rilevata dai sismografi nei pressi del Vesuvio in due momenti ravvicinati della giornata.
Primo Scossone
“Il primo evento sismico” è stato rilevato alle 17.40, catturando l’attenzione degli esperti per la sua rilevanza. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato con precisione l’accaduto, continuando a monitorare l’attività sismica nell’area.
Secondo Tremolio
Poco dopo, alle 17.41, “un secondo evento sismico” ha fatto seguito al primo. La natura ravvicinata delle due scosse è stata attentamente analizzata dai tecnici, che si sono avvalsi delle sofisticate apparecchiature in dotazione all’Osservatorio. Sotto la lente è finita la “rapidità della successione” che ha caratterizzato questi movimenti tellurici.