Alessandro Buongiorno, il napoletano doc che va oltre i campi da calcio, si fa vedere alla prima di un film #CalcioNapoli #CulturaItaliana #EventiVIP
Alessandro Buongiorno, noto come un vero napoletano doc, non si limita ai soliti stereotipi come i scavi di Ercolano, e ha deciso di farsi vedere in un contesto diverso dal solito mondo sportivo. Questa volta, il calciatore è stato avvistato alla prima del film diretto dal regista Giuseppe Nuzzo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Schwoch ammette: “Quella con Maradona? Ero proprio io, non un sosia!”
Maignan critica il tour Milan-Como in Australia: “Conta solo il denaro”
Calaiò: L’attaccante che ogni allenatore vorrebbe, ma con l’età di un veterano che non si nota
Como, brutto colpo per Fabregas: salta un titolare anche col Napoli
L’evento ha attirato attenzione per il contrasto tra il suo ruolo sul campo e le luci della ribalta cinematografica. Buongiorno, con il suo background partenopeo, sembra voler esplorare mondi al di fuori del pallone, “Come Romeo e Giulietta”, che evidentemente lo ha colpito abbastanza da partecipare.
In fin dei conti, un napoletano come lui sa che la vita non è solo goal e partite, ma anche un po’ di dramma shakespeariano, dimostrando che i calciatori possono essere più di semplici atleti in tuta.