martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli

Tifosi del Napoli non le mandano a dire sulle...

Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli

Spalletti nel turbine dei rumors di calciomercato: Il mercato...
PUBBLICITA

Italia apre a Fabio Cannavaro: le ultime indiscrezioni su Pioli, Mancini e Spalletti scatenano curiosità e dibattito sportivo

Ranieri, il rifiuto che fa rumore: uomo di parola, ha detto "no" alla panchina, e la sua parola l’ha data a un’altra piazza #Calcio #Ranieri #MercatoAllenatori

Il mondo del calcio è spesso teatro di colpi di scena, ma pochi hanno la lucidità e il coraggio di dire "no" quando sarebbe tentante accettare. Claudio Ranieri sembrava la figura ideale per guidare una squadra in cerca di rinascita, ma ha lasciato tutti a bocca aperta: "ha detto ‘no’, da uomo di parola".

Una scelta di principio che non si vede spesso nel calcio moderno, dove le promesse spesso sfumano alla prima difficoltà o alla prima offerta più allettante. Ranieri, al contrario, ha mantenuto fede a un impegno preciso: "la sua parola l’ha data alla Roma e ai suoi tifosi", dimostrando che i valori, almeno per qualcuno, contano ancora.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Dietro il no di Ranieri c’è una storia di lealtà e rispetto verso un progetto in cui crede fermamente. Non è solo un rifiuto, ma un gesto che fa tremare le fila di chi nel calcio cerca solo vantaggi immediati e cambi di casacca senza scrupoli. Nel panorama attuale, dove il "si" è spesso di facciata e il "no" una parola dimenticata, lui si distingue per coerenza.

Il mondo del pallone dovrà fare i conti con questa decisione, anche se qualcuno la vedrà forse come un’occasione persa. Ma al di là delle critiche e delle speculative, resta il fatto: Ranieri ha scelto di restare fedele alla promessa fatta, dimostrando che alcune parole nel calcio possono ancora avere un valore concreto e non solo di circostanza.

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 00:14 — Ultima alle 00:14
  1. Oggi
  2. Ieri