martedì, Novembre 4, 2025

Da non perdere

Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!

Noa Lang: Un talento sottoutilizzato, ma il vero dramma...

Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”

Alessandro Zanoli e i ricordi azzurri: un ex napoletano...

Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!

Sarri dopo la vittoria della Lazio: un altro colpo...
PUBBLICITA

Juventus: L’esonero di Motta e l’arrivo di Tudor costano al club perdita extra

La Juventus riparte da Igor Tudor.

Le ultime due sconfitte consecutive della Juventus in campionato contro Atalanta e Fiorentina, con sette reti subite e nessuna realizzata, hanno portato all’esonero di Thiago Motta, arrivato in agosto dopo la sua esperienza positiva a Bologna. La decisione di sostituirlo è stata ponderata dalla società, ma considerato l’andamento recente della squadra, è stata ritenuta inevitabile.

Cambio di rotta

Alla guida della Juventus è stato chiamato Igor Tudor, una mossa che rispecchia la volontà della società di apportare un cambiamento incisivo. La proprietà si è vista costretta a prendere questa decisione dopo la serie di risultati deludenti che rischiavano di compromettere ulteriormente la stagione della squadra. ‘Cambia tutto’, si legge nelle dichiarazioni riportate stamattina.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Situazione critica

Secondo l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, l’avvicendamento in panchina dell’ex centrocampista era una spesa non prevista per il club, che aveva pianificato di chiudere l’anno…

Juventus, l’esonero di Motta (e l’arrivo di Tudor) costa al club una perdita extra: le cifre


La Juventus riparte da Igor Tudor. Le ultime due sconfitte consecutive in campionato contro Atalanta e Fiorentina, con ben sette reti subite e nessuna realizzata, sono costate la panchina a Thiago Motta, arrivato in agosto dopo la grande cavalcata di Bologna ed esonerato domenica scorsa.

Una scelta ponderata in società ma alla fine inevitabile visti gli andamenti nell’ultimo periodo. L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport sottolinea come l’avvicendamento in panchina dell’ex centrocampista sia costata alla proprietà, che aveva in preventivo di chiudere l’anno…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
4 Novembre 2025 - 00:38 — Ultima alle 00:38
  1. Oggi
  2. Ieri