Osimhen e Juventus: contatti costanti
La Juventus sembra essere attiva sul fronte calciomercato, e il nome di Victor Osimhen continua a essere al centro dell’attenzione. Ci sono stati “contatti costanti” tra il club bianconero e il giocatore, come segnalato da fonti ben informate. L’obiettivo è inserirlo strategicamente nel prossimo assetto della squadra in previsione del mercato estivo.
Modifiche in attacco
Secondo quanto riportato su sportitalia.com da Gianluigi Longari, l’uscita prevista di Dusan Vlahovic nei prossimi mesi costringerà la Juventus a rivalutare il suo attacco. “L’uscita certa di Vlahovic in estate comporterà modifiche all’assetto avanzato dei bianconeri”, spiegano le fonti. In quest’ottica, Osimhen potrebbe rappresentare il tassello ideale per rafforzare il reparto offensivo.
Lookman nel mirino
Nella rosa dei possibili acquisti della Juventus figura anche un altro nome importante: Lookman.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
La Juventus si muove quindi con decisione, con un occhio al futuro del suo attacco, tra trattative avviate e nuove possibilità di investimento.
Osimhen Juventus, la rivelazione: «Contatti costanti»
Osimhen Juventus, la rivelazione: «Contatti costanti». Cosa succede in vista del prossimo giugno, gli aggiornamenti
Gianluigi Longari, su sportitalia.com, ha fornito un importante aggiornamento di calciomercato Juve. Le sue parole sull’attacco dei bianconeri.
OSIMHEN JUVENTUS – «L’uscita certa di Vlahovic in estate comporterà modifiche all’assetto avanzato dei bianconeri, e il nome di Lookman anticipato in esclusiva nei mesi scorsi, resta assolutamente nel mirino dei bianconeri. La concorrenza non mancherà, con la…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale