Thuram, la nuova stella della Juventus
Khephren Thuram sta rapidamente diventando l’uomo chiave della Juventus. Dopo il suo arrivo estivo dal Nizza per circa venti milioni di euro, il centrocampista francese è salito alla ribalta grazie alle sue recenti prestazioni convincenti.
Prestazioni decisive sul campo
Il Corriere dello Sport ha sottolineato l’importanza di Thuram in casa bianconera, specialmente dopo i suoi gol contro Empoli in Coppa Italia e Verona in campionato. Sebbene il gol contro l’Empoli non abbia contribuito alla qualificazione, la sua prodezza in campionato ha dimostrato la sua capacità di fare la differenza in Serie A.
Un futuro promettente
Per Thuram si prospettano "scenari del tutto nuovi" nella sua avventura alla Juve. La sua presenza in mezzo al campo non è passata inosservata e il club potrebbe affidargli ruoli sempre più centrali.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”
Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”
Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate
Retegui avverte: “L’Italia sta dominando, ma restiamo coi piedi per terra prima di marzo”
Con l’evolversi della stagione, molti si interrogano su cosa riserverà il futuro per Thuram. Ciò che è certo è che, grazie ai suoi recenti successi, Thuram ha stabilito solide basi per un viaggio entusiasmante in bianconero.
Thuram Juve, svolta alla sua avventura in bianconero
Thuram Juve, svolta alla sua avventura in bianconero: cosa succederà d’ora in avanti. L’analisi sul francese, arrivato in estate dal Nizza
Il Corriere dello Sport oggi in edicola ha dedicato tanto spazio a Khephren Thuram, sicuramente l’uomo del momento in casa Juventus dopo i gol con l’Empoli in Coppa Italia (inutile ai fini della qualificazione) e col Verona in campionato.
Ora per il centrocampista francese arrivato in estate dal Nizza per una ventina di milioni si apre tutt’altro scenario. Vale a dire difficilmente…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale