Juventus patteggia per Prisma: la Vecchia Signora paga una multa e si lava le mani, senza ammettere colpe? #Juventus #CalcioScandalo #SerieA
La Juventus ha emesso un comunicato ufficiale per aggiornare tifosi e investitori sul patteggiamento raggiunto oggi, chiudendo l’inchiesta Prisma che ha coinvolto la società e alcuni ex dirigenti, incluso l’ex presidente Andrea Agnelli. In un mondo del calcio dove le indagini sembrano più comuni di un rigore dubbio, i bianconeri hanno scelto di chiudere la faccenda con una sanzione che fa quasi ridere rispetto ai loro conti miliardari.
Nel documento ufficiale, la società spiega i dettagli del patteggiamento, ribadendo la propria innocenza ma optando per una soluzione pratica. “Torino, 22 settembre 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica che in data odierna il GUP del Tribunale di Roma ha accolto le istanze di applicazione della pena su richiesta di tutte le parti (imputati e PP.MM.) (ex artt. 444 e ss. c.p.p.) e ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere nei confronti di uno degli imputati. A seguito del patteggiamento la Società sarà tenuta al pagamento di una sanzione pecuniaria di Euro 157 mila. Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Alla fine della giornata, questo patteggiamento significa che Juventus evita guai più seri con una multa di 157 mila euro – spiccioli per un club del loro calibro – e qualche accordo con le parti coinvolte. È il classico modo italiano di sistemare le cose: un po’ di burocrazia, un po’ di soldi, e tutti contenti, o almeno così sembra nel calcio dove i veri vincitori sono sempre quelli che sanno negoziare.