martedì, Novembre 18, 2025

Da non perdere

Napoli in crisi: Conte perde l’irrinunciabile e ora trema la difesa!

Il Napoli in difficoltà: Pedullà suona l'allarme prima della...

Napoli, Conte approva il mercato: ma perché non aspettare Lucca e Lang, dai?

Del Genio sul Mercato: Che Emozioni per il Napoli!...

Napoli, Manna spinge per un solo acquisto: già rimpianti per il DS?

#MannaESoAcquistoFallito: Peccato Grosso per il Napoli, Ma la Fede...

Germania travolge Slovacchia 6-0 e vola ai Mondiali: Lobotka del Napoli stecca clamorosamente!

Disastro per Lobotka e la Slovacchia: travolti 6-0 dalla...
PUBBLICITA

Lazio, Baroni nuovo allenatore: contratto pluriennale annunciato ufficialmente

La notizia era nell’aria da diversi giorni, ma ora è arrivata anche l’ufficialità: Marco Baroni è il nuovo allenatore della Lazio. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, aveva anticipato la decisione dopo le dimissioni di Igor Tudor, che ha recentemente lasciato la guida dei biancocelesti.

L’annuncio di Claudio Lotito

Claudio Lotito, durante la conferenza stampa in cui commentava le dimissioni di Tudor, aveva già accennato di avere un nuovo allenatore pronto. Ora, la tanto attesa ufficialità è arrivata: Marco Baroni sarà il tecnico che guiderà la Lazio nella stagione 2024/25. Si tratta del terzo allenatore in pochi mesi per il club, dopo Sarri e Tudor, dimostrando la volontà di Lotito di trovare una figura che possa offrire stabilità e successo alla squadra.

La sfida di Marco Baroni

Marco Baroni, con il suo passato nel Napoli, porta con sé un bagaglio di esperienza e competenza che i tifosi della Lazio sperano possa fare la differenza. L’obiettivo principale sarà quello di migliorare le performance della squadra, puntando non solo a risultati a breve termine, ma anche a creare una base solida per il futuro della Lazio.

Baroni avrà il compito di gestire una squadra ambiziosa in una stagione che può rappresentare una svolta importante. Lotito punta su di lui per dare continuità e costruire un progetto vincente.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale