Quando il salto da palazzo alla realtà diventa uno spettacolo tutto da vedere: tra sogni di spese titaniche e realtà di lotte sottobosco #Calcio #SerieA #Lotito
Il mister vuole spingere Lotito a fare un salto di qualità finanziaria degno di nota, un balzo nello stile di quello che De Laurentiis ha compiuto a Napoli, dove ha deciso di “iniziare a spendere di più”. Un invito a diventare meno tirchio, più coraggioso nel mettere mano al portafoglio, per non restare indietro in un campionato dove chi non alza il budget finisce per scomparire.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Tifosi Napoli all’unisono: “Conte è il top, solo un fenomeno potrebbe ereditarne il trono!”
Infortunio grave per Dovbyk: salta Roma-Napoli, altro guaio per la Roma. Tempi di recupero? Lunghetti!
Ah, Napoli, smettetela coi media del Nord: Conte lo vede chiaro, il problema è in casa!
Conte e il Napoli: un anno fa la fortuna a Bologna, ora è un disastro annunciato!
Il confronto è chiaro: da una parte c’è chi ha osato e ha visto risultati, dall’altra chi ancora si aggrappa al rigore economico estremo, forse troppo, perdendo terreno nella corsa al vertice. La sfida è lanciata, con la speranza che Lotito capisca che nel calcio moderno non basta più sussurrare con le cifre, bisogna urlare.
Tra reticenze e provocazioni, rimane il fatto che i tempi cambiano e con essi anche la gestione del denaro in uno sport che, nonostante tutto, resta un business spietato dove chi non spende, spesso, non vince. E allora, toccherà vedere se la fermezza economica sarà in grado di reggere lo scossone oppure se anche Lotito farà quel salto senza timore di aprire il portafoglio.

