Le officine dei falsari sono state localizzate anche fuori città, a Sorrento, a Portici, a Gragnano e perfino nell’isola di Ischia.
© foto di Alfonso Miranda
“Inutile cercare la SSC Napoli nella top ten dell’ultima classifica pubblicata da Statista dove domina il Bayern Monaco con 3,25 milioni di magliette vendute, più del doppio della Juventus quinta classificata e prima delle italiane”, scrive l’Espresso.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Secondo il settimanale, la vendita di sciarpe e magliette contraffatte porta grandi introiti ai clan camorristici, in particolare a quelli dei Mazzarella e dell’Alleanza di Secondigliano, e rende lo Scudetto a Napoli molto meno redditizio che altrove. La vastità del territorio rende difficile il lavoro della Guardia di Finanza, nonostante le forze dell’ordine continuino a sequestrare migliaia di prodotti taroccati. Le officine dei falsari sono state localizzate anche fuori città, a Sorrento, a Portici, a Gragnano e perfino…