Il Napoli è già al lavoro per rafforzare la squadra in vista della prossima stagione, puntando su nuovi talenti per affrontare con determinazione il ritorno in Champions League. Dopo aver assicurato Marianucci, giovane promessa classe 2004 dall’Empoli, il club partenopeo è alla ricerca di un difensore centrale di spessore.
Obiettivi di mercato
Secondo le ultime indiscrezioni de La Gazzetta dello Sport, uno dei principali profili nel mirino del Napoli è Solet dell’Udinese. "Manna sta lavorando forte per Solet ma non solo", confermando l’intensa attività di mercato della dirigenza azzurra. Oltre a Solet, un altro nome che suscita grande interesse è Beukema, protagonista di due stagioni eccellenti a Bologna. Il suo acquisto, tuttavia, richiederebbe un investimento significativo, segno della volontà del Napoli di puntare su giocatori di qualità.
Un futuro promettente
Con queste mosse, il Napoli mostra l’intenzione di costruire una squadra competitiva non solo per il campionato italiano, ma anche per le sfide europee.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Benitez: “Ho vinto due trofei e mi cacciarono così, che ingratitudine nel calcio”
Allenatore Nuzzo annuncia: il campione torna, speriamo sia in forma sul serio!
Palmeri: Il Belgio rischia di saltare i Mondiali, una figuraccia per le sue stelle!
Galatasaray punta su Anguissa: retroscena con Osimhen e lo sfogo di Conte
Beukema nel mirino di Manna: è reduce da due stagioni super
Dopo aver chiuso per Marianucci, classe 2004 dell’Empoli, il Napoli lavora all’arrivo di un nuovo difensore centrale per la prossima stagione con l’ormai certo ritorno in Champions League. Ne parla La Gazzetta dello Sport oggi in edicola con Solet dell’Udinese primo nome, ma non solo. “Manna sta lavorando forte per Solet ma non solo. Al Napoli piace molto anche Beukema, che viene da due annate super a Bologna e per cui ci vorrebbe un investimento pesante”, si legge.
Siete fuori casa o senza pc? Vi ricordiamo che potete seguirci anche dalla nostra applicazione (cercando “Tutto…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale