mercoledì, Novembre 5, 2025

Da non perdere

Napoli-Eintracht, pagelle: Elmas splende, McTominay flop totale. Voto a Hojlund e un bel segnale per Conte!

Che amarezza, azzurri miei: solo un punticino in casa...

Napoli-Eintracht: che delusione, 90 minuti di pura noia, i miei hanno solo camminato in campo!

Inter in crisi per la Champions? Noi napoletani la...

Giovane nel mirino del Napoli? Moretto smonta le voci: la verità sulle cifre e l’interesse vero.

#NapoliSulGiovane: Un talento brasiliano che fa impazzire i tifosi...
PUBBLICITA

Marelli: “C’é fallo di Lautaro di Lobotka, ma il rigore su Osimhen no”

Analisi degli episodi contestati dal Napoli: Luca Marelli condivide dettagli cruciali

Luca Marelli, un ex arbitro ora presente come commentatore delle decisioni arbitrali su Dazn, ha condiviso le sue osservazioni sulla prestazione di Davide Massa, l’arbitro del grande match tra Napoli e Inter. La partita si è conclusa con una vittoria per 3-0 a favore degli ospiti nerazzurri.

Durante la partita, Marelli ha analizzato due episodi contestati. Ha espresso solidarietà alle proteste del Napoli per il contatto Lautaro-Lobotka prima del primo gol, sostenendo che l’infrazione andava fischiata. In merito al mancato intervento del VAR sul contatto Acerbi-Osimhen, Marelli ha spiegato che Massa si trovava in una posizione ottimale per valutare l’episodio, e ha sostenuto che Massa aveva arbitrato decentemente nonostante la contestazione del pubblico.

Il contatto Lautaro-Lobotka prima dell’1-0

“Sulla prima rete sono in linea con le proteste del Napoli, l’infrazione andava fischiata.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il VAR non può intervenire: Massa è in posizione perfetta, l’ha valutato, a mio parere sbagliando perché la trattenuta di Lautaro su Lobotka col braccio sinistro è un fallo. Quel braccio non c’entra veramente niente col gioco”.

Perché non è intervenuto il VAR su Acerbi-Osimhen

“Il concetto è lo stesso, in quella circostanza Massa è in posizione ancora migliore. Nel caso del contatto Lautaro-Lobotka, forse era ancora più vicino e questo l’ha condizionato. In questa situazione, invece, è in condizione perfetta. Io dico la mia opinione, il ds Meluso può anche non essere d’accordo e mi spiace che mi abbia interrotto più volte: secondo me il contatto in questo caso è molto leggero, tra l’altro non sul tendine d’Achille ma sull’esterno della gara. È veramente leggero, il primo episodio invece andava seguito meglio”.

Ultim'ora
5 Novembre 2025 - 02:17 — Ultima alle 02:17
  1. Oggi